Magazine Cucina

Cake agli agretti

Da Lisbeth @minpeppex
Ma quanto sono buoni gli agretti? un po' rognosi da pulire forse, con tutta quella terra che non si lava mai via, ma passata questa prima fase di sofferenza, poi è tutto puro godimento :-)
Io li adoro in frittata, con o senza caprino, ma non li disdegno affatto anche come semplice contorno, ripassati in padella con aglio, olio e peperoncino, oppure burro e parmigiano, o anche semplicemente all'agro.
Cake agli agretti
E quando ho visto la ricetta di questo cake salato sul blog Un Cuore di Farina Senza Glutine, non ho resistito... il primo mazzetto di agretti della stagione (la realizzazione di questa ricetta risale a fine aprile/inizi maggio) è stato speso proprio per fare questo cake, semplice e veloce, soffice e squisito!
Ovviamente io l'ho fatta con farine glutinose. Chiunque avesse problemi di celiachia può seguire pari pari la ricetta di Olga ;-)
Cake agli agretti
  • 1 mazzetto di agretti
  • 100 g di farina tipo 00
  • 100 g di solina tipo 2
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 3 uova
  • 120 g di latte (+ altri 2-3 cucchiai se l'impasto risultasse troppo denso)
  • 60 g di olio evo (o se preferite, di mais come nella ricetta di Olga)
  • 100 g di pancetta affumicata a dadini
  • sale e pepe nero q.b.
Pulire gli agretti e lessarli una decina di minuti. Scolarli e tagliuzzarli grossolanamente.
Scaldare il forno a 180° statico.
Cake agli agretti
Setacciare insieme le due farine (ma si può usare anche farina tutta d'un tipo) e il lievito.
In una ciotola, sbattere con una frusta a mano le uova col latte e l'olio. Salare e pepare.
Aggiungere il parmigiano e la farina, una cucchiaiata alla volta, e in ultimo gli agretti e la pancetta, mescolando bene. Se l'impasto dovesse sembrare troppo denso, il mio lo era, aggiungere ancora poco latte, un cucchiaio alla volta, per ammorbidirlo un po'.
Cake agli agretti
Versare in uno stampo da plumcake unto e infarinato e infornare per una quarantina di minuti. Comunque, fare la prova stecchino.
Sformare e far raffreddare bene prima di affettare.
Ottimo! Ottimo! Ottimo! W i cake!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines