![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-O66bRg.jpeg)
Ingredienti500 g di Calamarata Granaio Molisano2 totani500 g di vongole veraci15 pomodori pizzuttelivino bianco Garganega Riserva DOC "Angelini" .olio extravergine di oliva Dantepeperoncino
prezzemolo
aglio
sale
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-IHFTvM.jpeg)
Questo formato di pasta prende il nome dall'anello di calamaro, di cui ricorda la forma. Il condimento ideale è un sughetto a base di pesce. La calamarata del Granaio Molisano ha un tempo di cottura di 4/6 minuti ed è una pasta fresca di ottima semola di grano duro. Non contiene conservanti ed è ottenuta da una lavorazione artigianale, utilizzando le migliori semole ( ricche in proteine che conferiscono ottima tenuta di cottura) e l'acqua incontaminata del Matese. Viene prodotta nel Molise e precisamente a Boiano.
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-QF1v84.jpeg)
Sono molto orgogliosa di utilizzarla nelle ricette del mio blog , sia perchè io sono nata nel Molise e quindi mi ricorda la mia terra, sia perchè l'amministratore delegato dell'azienda Granaio Molisano è mia cugina Claudia Oriente!!
Vi lascio il link per visitare la pagina facebook:https://www.facebook.com/granaio.molisano?fref=ts
Torniamo alla ricetta.Per prima cosa facciamo aprire le vongole in una padella sul fuoco per qualche minuto.
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-8Xbpdb.jpeg)
aggiungiamo i totani tagliati a pezzi, sfumiamo con un goccio di vino bianco .
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-ztgCKv.jpeg)
Facciamo cuocere fino a quando diventano teneri.Versiamo al bisogno un po' di liquido delle vongole. Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura dei totani uniamo i pomodorini tagliati a metà,
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-mN5yqX.jpeg)
e dopo qualche minuto le vongole e il prezzemolo.
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-PiG0Yb.jpeg)
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e dopo averla scolata trasferiamola in padella con il condimento preparato in precedenza.
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-TnzyIe.jpeg)
Serviamo subito ben caldo.
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-uz1yvR.jpeg)
Questo delizioso piatto richiede un vino ottimo. Io l'ho abbinato a un bianco, il Garganega Riserva DOC "Angelini" .
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-uWdP04.jpeg)
Un vino di grande struttura, di colore giallo paglierino carico . Bouquet fresco intenso, al naso arrivano profumi tipici di mela golden, banana, frutta secca, mandarla, con un sapore leggermente amarognolo. Va servito ad una temperatura di 10 ° 12 °.Oltre che a primi piatti a base di pesce , possiamo abbinarlo ad arrosti a carne bianca, formaggi a pasta dura o morbida. Ottimo anche come vino da meditazione ( che va cioè gustato da solo, in estremo relax, sorseggiandolo con calma e assaporandolo lentamente ) e da fine pasto.Ha una gradazione alcolica di 13,8%. Questo vino è ottenuto da uve garganega 100%, il vigneto è di proprietà Ca' dei Conti del Monte Precastio, nel cuore di Tregnano. Si estende per una superficie di 5 ettari su una collina che va dai 400 ai 450 m /s.l.m. con piena esposizione a sud. Il particolare terreno di origine morenica è calcareo e conferisce al vino un'importante struttura di aromaticità e freschezza. Le uve , quando la stagione lo permette, vengono lasciate sulla pianta a sovrammaturare fino a metà dicembre.
![Calamarata con vongole e totani Calamarata con vongole e totani](http://m2.paperblog.com/i/255/2554710/calamarata-con-vongole-e-totani-L-ndmIh6.jpeg)
Questo vino, come tanti altri ottimi prodotti italiani, è acquistabile sul sito Pure Italian Tradition, con un semplice click comodamente da casa vostra !
Buon appetito!
“Nella vita esistono due grandi obiettivi: il primo, ottenere ciò che si vuole, e il secondo, goderselo. Solo i membri più saggi dell’umanità riescono a fare la seconda cosa.”Logan Pearsall Smith