Il camino, è sempre un’ottima idea. Adesso che l’autunno sta aprendo le porte al burbero inverno, il pensiero di accendere il fuoco riscalda al semplice nominarlo.
Si può godere di esso stando semplicemente accovacciati e attizzandolo quando si sta smorzando, lasciando fluttuare la mente, ormai ipnotizzata dallo scoppiettio della legna. Oppure ci si può rimboccare le maniche e preparare sfiziosi manicaretti da cuocere direttamente sul fuoco del camino, al fine di insaporire le pietanze e farle cuocere nel modo più rustico che esista.
![dolci e camino dolci e camino](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-m4tyEZ.jpeg)
Così come il barbeque ha la sua legna più indicata, così anche il camino predilige il legno di quercia stagionata che, rispetto a quello di ulivo, brucia più lentamente. Del tutto sconsigliato quello di pino, che a causa della resina da esso contenuto rischia di intasare o addirittura infiammare la cappa. La cosa importante rimane comunque il saper accendere un fuoco, il che va fatto creando prima una montagnetta di elementi facilmente combustibile e quindi un “telaio” fatto dai ciocchi di legna. A quel punto un po’ di pazienza e di maestria data dall’esperienza e il gioco è fatto.
![camino rustico camino rustico](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-YbzS8k.jpeg)
A fuoco acceso, a tizzone ardente, potrete dedicarvi alla cucina: pasta e fagioli, zuppe di legumi, ribollita, e infine patate al cartoccio e castagne cotto sotto le braci saranno le pietanze da proporre. Tutto da innaffiare con dell’ottimo vin brulé, vino caldo e aromatizzato. Come prepararlo?
Versate del buon vino rosso dentro una brocca di coccio posta vicino alla brace e aggiungetevi la scorza di arancia, una stecca di cannella intera, 3-4 chiodi di garofano, un paio di cucchiai di miele e una grattugiatina di noce moscata. Le spezie, comunque, dosatele a piacimento vostro e dei vostri commensali. Ricordate solo di non farlo cuocere troppo: portatelo al punto di ebollizione e allora sarà pronto per essere servito.
![vin brulè al camino vin brulè al camino](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-XML4mu.jpeg)
Voi intanto, non perdetevi i prodotti di ulaola che richiamano le atmosfere calde del camino!
bracciale" class="shutterset_set_98">![ifilidicheche ifilidicheche](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-mRiNEM.jpeg)
![George strood George strood](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-O4U9wd.jpeg)
![mariacristinahamel mariacristinahamel](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-wHYN7T.jpeg)
mug" class="shutterset_set_98">
![nigutindor nigutindor](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-kkjtms.jpeg)
![textilemotion textilemotion](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-uIvnyw.jpeg)
![tulimami tulimami](http://m2.paperblog.com/i/149/1492780/cam-camini-L-NA5n1j.jpeg)