Il venerdì ormai l’ho presa come giornata jolly per il blog, da sfruttare all’occasione con ricette o suggerimenti o post di natura meramente informativa
*Dlin Dlon… Si avvisano i lettori che a Maggio 2012
presso lo store Kitchen (via De Amicis,45 Milano) la Gaietta terrà due corsi:
Plumcake dolci e salati il 09.05 e Pasticceria Salata per buffet e piccoli aperitivi il 30.05*
e di quando in quando ancora qualche cocktail; oggi è il turno di un altro dolce, ne ho già una buona scorta pronta da postare per le prossime settimane ma ho deciso che vi avrei proposto ora la ricetta di questi cupcakes al caffè perchè mi sembrano il dolcetto ideale per un weekend di totale relax.
![cappuccino3_L650 Cappuccino cupcakes](http://m2.paperblog.com/i/92/925692/cappuccino-cupcakes-L-vfaWbe.jpeg)
La ricetta originale la potete trovare nel libro “Cupcakes from the Primrose Bakery” (nb: l’app è assolutamente da scaricare!) io ho solo dimezzato le dosi, non perchè temessi che in due 12 cupcakes non potessimo finirli, ma solo perchè cerco di mantenere un certo pudore nei confronti di me stessa e vorrei evitare di vanificare ogni volta che guardo il KitchenAid la mia iscrizione perenne in palestra.
Mia piccola puntualizzazione: ho anche il libro di Hummingbird e mi piacciono le idee che hanno pubblicato ma preferisco il bilanciamento delle ricette di Primrose perchè sono davvero perfette.
Ingredienti (per 6 muffins)
125g farina 00
1 uovo medio
63g burro morbido
70g zucchero semolato di canna
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
70ml latte
3g lievito per dolci
1 cucchiaino di caffè istantaneo in polvere
Per il Creamcheese al caffè
100g burro molto morbido
100g zucchero a velo
1 cucchiaino abbondante di caffè istantaneo in polvere
80g formaggio spalmabile light
Preriscaldate il forno a 180°
![cappuccino1_L650 Cappuccino cupcakes](http://m2.paperblog.com/i/92/925692/cappuccino-cupcakes-L-uM3xsu.jpeg)
Lavorate il burro e lo zucchero in planetaria munita di gancio a foglia fino a ottenere un composto spumoso; aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e lasciate che venga bene amalgamato;
Sciogliete il caffè istantaneo nel latte (potete usare anche mezza tazzina di espresso a patto di sostiture pasi dose di latte, dovrete avere sempre 70ml di liquido)
Setacciate la farina con il lievito
Aggiungete al composto che sta montando le polveri e il latte macchiato alternandoli in due riprese; una volta ottenuto un composto vellutato e omogeneo distribuitelo nei pirottini da muffins riempiendoli per 2/3 e infornate in forno caldo.
Cuocete per 22 minuti e verificate la cottura con uno stecchino; estraete dal forno e fate raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Intanto che i cupcakes cuociono preparate il creamcheese al caffè:
Sempre in planetaria con gancio a foglia lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo e il caffè in polvere fino a ottenere un composto chiaro e molto spumoso (mi raccomando MAI usare la frusta!!!non serve incorporare aria in questo caso!); aggiungere il formaggio spalmabile, tenuto alla stessa temperatura del burro, e farlo amalgare molto velocemente, non è necessario lavorare troppo in quanto si romperebbe l’emulsione tra il grasso del burro e la parte acquosa contenuta nel formaggio e quindi avreste un effetto simile ai fiocchi di latte = no buono!
Trasferire il creamcheese al caffè in una ciotola,coprite con pellicola e riponete in frigo fino al momento dell’uso.
Una volta che i cupcakes sono raffreddati, riprendete il creamcheese, lavoratelo velocemente con una spatola e distribuitelo sui cupcakes o con una sac’a poche o con una piccola spatola.
Io ho decorato con il chococaviar della Venchi, potete a piacere spolverare con 2 parti di cacao in polvere addizionate da 1 parte di zucchero a velo, oppure con i chiccchi di caffè ricoperti di cioccolato.
![cappuccino2_L650 Cappuccino cupcakes](http://m2.paperblog.com/i/92/925692/cappuccino-cupcakes-L-uGZJFh.jpeg)
NB: le mie dosi per il creamcheese prevedono pochissimo zucchero a velo perché dopo aver provato una ricetta classica americana mi si stavano cariando i denti ancora prima di assaggiare il risultato; io non amo i dolci troppo dolci, quelli stucchevoli, lo zucchero eccessivo mi fa venire subito mal di testa.
Se voleste essere fedeli alla ricetta le dosi sono: 150g burro morbido + 350g zucchero a velo
Hugs,kisses&cookies