Ecco un altro piatto di pasta, parte del menù vegano cucinato stasera a casa della cara Vanessa.
Però poi, basta pasta: prossimamente vi proporrò nuove ricette di verdure e legumi, con pasta brisé, salse e varie. Ma anche dolci di vario genere, per variare un po’.
Questa è una ricetta poco fedele a quella della Salsa alle noci da cui ho preso spunto, infatti ha molti meno ingredienti, ma è comunque venuta molto buona. Un po’ acidula, forse il succo di un limone intero era troppo. Meglio mezzo.
Mafalde in Salsa di noci infedele
Ingredienti: noci sgusciate, succo di limone, latte di riso (o di soia), aglio, pinoli, olio d’oliva, sale.
Spaccate le noci e bollite i gherigli per 5 minuti, poi frullateli, una volta raffreddati, insieme a pinoli, latte, il succo di mezzo limone, uno spicchio d’aglio e olio. Salate a piacere.
Io ho scelto di non dosare le quantità, ma di fare a occhio e orientarmi sulla consistenza, che deve essere densa ma non troppo, bella unta ma non troppo, saporita e non troppo acida.
Potete poi decidere se saltare la pasta e il sugo in padella, o se condire direttamente nel piatto.
Infine, una spolverata di prezzemolo, se è di stagione, oppure di lievito alimentare in scaglie.
Di secondo, patate e fagioli e poi un po’ di frutta.
E poi a casa a piedi, per digerire. Sì.