Primavera brilla nell’aria
Primavera d’intorno
Brilla nell’aria, e per li campi esulta,
sì che a mirarla intenerisce il core.
Odi greggi belar, muggire armenti;
gli altri augelli, contenti, a gara insieme,
per lo libero ciel fan mille giri,
pur festeggiando il loro tempo migliore.
(G. Leopardi)
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche Westwing_Mood_Nkuku_UNRETOUCHED_3](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-3siYa0.jpeg)
Una delle stagioni che più preferisco è senza ombra di dubbio la Primavera: il suo clima mite, i suoi colori e la bellezza della natura che “rinasce” porta gioia e pace. Adoro stare all’aria aperta in questo periodo dell’anno, lunghe camminate per ritrovare la forma fisica, dedicare qualche ora alla cura del giardino, delle mie piante e dei miei primi fiori, addobbare la casa al meglio per renderla più colorata, fresca e naturalmente portare in tavola piatti adatti alla stagione: colorati e leggeri.
Mangiare all’aperto diventa poi un momento unico e magico e se la tavola è ricca di colori e profumi, anche una semplice ricetta light può trasformarsi in un piatto meraviglioso e appagante.
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche Dalani 1](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-MqcST3.jpeg)
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche Dalani 5](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-OJFRuI.jpeg)
Tantissime idee, come quella che ritrovate in queste immagini, ve le regala Dalani, nella sua pagina dedicata ai Profumi di Primavera con tantissimi consigli per la casa, per la bellezza e la cura della persona e naturalmente ricette di questa stagione.
Torniamo ai fornelli e rimaniamo in tema di cucina: per la Rubrica di oggi “Bellissime Mamme” vi propongo un delizioso dolce light con uno dei frutti principali di questa stagione, le fragole!
Un dolce appagante in tutto, leggero e sano, perfetto per rendere ancora più bello il Vostro pranzo all’aperto: cestini di pasta frolla senza burro con crema pasticcera light senza uova, composta di fragole e fragole fresche!
Ingredienti:
per la frolla
150gr di farina 00
50gr di Stevia
50gr di olio evo
1 uovo
½ bustina di lievito
½ bustina di vanillina
Per la crema
250ml di latte di riso
100gr di stevia
40gr di farina
15gr di maizena
½ cucchiaino di curcuma
Buccia di limone
Per la composta
1 cestino di fragole
4 cucchiai di stevia
1 succo di limone
Per prima cosa preparate la frolla: sbattete l’uovo con l’olio e lo zucchero, unite poi la farina con il lievito e la vanillina e impastate il tutto sino ad ottenere una pasta liscia e compatta che avvolgerete nella pellicola e metterete in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema light: prendete un pentolino, versate il latte e scaldate a fuoco lento. In una ciotola unite la farina con la maizena, la curcuma e lo zucchero e a filo versate il latte caldo, amalgamando il tutto con l’aiuto di una frusta: non si devono formare grumi. A questo punto, aggiungete la scorza di limone grattugiata e versate il tutto nel pentolino: portate a ebollizione continuando a mescolare. Quando raggiunge la giusta densità versate in una ciotola e fate raffreddare. Mettete in frigorifero e dopo circa 30 minuti è pronta per la farcitura.
Prepariamo la composta di fragole: lavate e tagliate le fragole a pezzetti (lasciatene qualcuna da parte per la decorazione finale), mettete in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Fate cuocere a fuoco lento sino a quando le fragole non si spappolano e il composto di addensa (una sorta di marmellata), ci vorranno circa 10/15 minuti. Togliete dal fuoco e frullate. Fate raffreddare.
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche 20150425_110014](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-FxrQFN.jpeg)
Accendete il forno a 180° e stendete con un mattarello la pasta frolla. Con l’aiuto di un bicchiere fate dei cerchi e riempite i vostri stampini: io uso la teglia dei muffin, bucate il fondo con una forchetta, in modo che non si gonfi in cottura e cuocete per circa 20 minuti, devono essere dorati.
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche 20150425_105904](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-XtCqKa.jpeg)
Estraete, fate raffreddare e ora non vi resta che farcire: fate un piccolo strato di composta di fragole, uno di crema pasticcera e decorate con pezzetto di fragole fresche e composta di fragole.
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche 20150425_110028](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-hEnXkm.jpeg)
E ora godiamoci questo pranzo di Primavera!
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche Dalani 6](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-Z91Dxf.jpeg)
![Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche 20150425_105958](http://m2.paperblog.com/i/281/2817580/cestini-di-frolla-con-crema-light-composta-di-L-1wqv2V.jpeg)