Magazine Hobby

Chi si ferma è perduto

Da Annaulaola

C’è chi viaggia per passione, chi per affari, chi per evadere dalla quotidianità. Si tratta pur sempre di uno spostamento da un luogo a un altro, per periodi più o meno lunghi. La valigia è sicuramente la nostra ancella che ci accompagna in ogni trasferimento, senza per questo essere un semplice contenitore di oggetti, ma un ricettacolo di ricordi e di esperienze di vita. Quello che si sono chiesti i designer del divertente trolley TODO della Ciak Roncato è esattamente questo: “perché non tenere traccia di tutte quelle esperienze che accompagnano i nostri viaggi?”. Ed ecco qua, perché non farlo disegnando e progettando un comodo trolley.

dropsoup

Una mappa geografica fa la sua comparsa sul rivestimento esterno del trolley. Continenti, paesi e città che acquistano vitalità e colore per mano del viaggiatore. Per ogni paese, un colore diverso. Non per forza la sua bandiera, ma quello che è significato per noi. Quindi, è sufficiente armarsi di pennarelli e il gioco è fatto!

dropsoup

I trolley TODO CABINA di Dropsoup non sono belli solamente perché creativi e colorati, ma anche perché vantano una tradizione cinquantenaria nella produzione di queste comode compagne di viaggio. Infatti le valigie nascono dalla collaborazione dei due designer con la prestigiosa valigeria Ciak Roncato. Prende forma così una collezione di trolley leggeri realizzati in 4 misure diverse, tutti dotati di sistema di chiusura a combinazione laterale con TSA, carrello in alluminio e 4 ruote pivotanti.

valigia_ulaola

Crediamo fortemente in questo progetto e soprattutto nel suo spirito: una prestigiosa realtà manifatturiera italiana che decide di sostenere l’originalità e la creatività. Il risultato è un prodotto dal design bello e divertente, realizzato da chi di articoli da viaggio se ne intende veramente. Vi invitiamo a preferire sempre la creatività abbinata a una realtà manifatturiera solida e di qualità. Non sono design e artigianato che tengono alta la nostra bandiera nel mondo!?!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog