La focaccia dolce si prepara in varie aree del Piemonte, nell’Alessandrino, a Susa, dove la prima ricetta codificata risale al 1870, e a Chieri, città che vanta, accanto alla produzione vinicola e ai grissini rubatà, una solida tradizione pasticcera, di cui è depositaria la pasticceria Avidano, che propone anche praline fatte a mano, brut e bon, chieresi al Rhum, gelatine alla frutta, oltre alla Radiosa, tavoletta di cioccolato di design sensoriale.
Conosciuta sin dall’epoca pre-romana, la focaccia dolce si arricchisce con il tempo di nuovi ingredienti, uova, zucchero, farina di grano tenero, lievito di birra, che si sostituiscono o si aggiungono a quelli originari, farine di orzo, segale, avena e miglio, burro, sale e, in base ad un’antica versione, miele, scaldato e spennellato sulla focaccia.
In particolare, la focaccia chierese, consumata in genere a fine pasto, richiede una preparazione di 4 o 5 ore; l’impasto, costituito da acqua, farina, latte, burro, zucchero e lievito di birra, deve lievitare due volte ed essere caramellato in forno. Un tempo veniva proposta una versione per bambini, il galucio, a forma di gallo, ma ora è diffusa solo la versione tradizionale, glassata in superficie e del peso di circa mezzo chilo.
Chieri, sita a poca distanza da Torino, “in una pianura dolcemente inclinata verso scirocco, a piè d’ameni colli, che la riparano dai venti boreali” (Casalis), era annoverata nel tardo Medioevo tra i centri urbani più fiorenti del Piemonte, in grado di contendere a Torino la sede dell’Università subalpina, attiva a Chieri a fasi alterne tra il 1421 e il 1434.
Nell’ambito della colonizzazione romana del Piemonte collinare a sud del Po, alla fine del II secolo a.C., s’inserì la fondazione di varie città dai nomi beneaugurali come Valentia (Valenza Po), Pollentia (Pollenzo) e l’antica Chieri, che venne ribattezzata “Carreum Potentia”, incorporando il toponimo “Karr(o)”, designante il preesistente villaggio celto-ligure.
Chiesa barocca di San Bernardino
Chieri conserva l’impianto medievale, su cui s’innestano architetture barocche, come la vittoniana chiesa di San Bernardino o la chiesa di San Filippo con il movimentato prospetto disegnato da Ludovico Quarini, e ci offre importanti testimonianze di quella “civiltà del cotto”, basata sull’impiego del mattone a vista e delle formelle decorate, che caratterizzò il Quattrocento piemontese.
E’ questo il periodo in cui venne riconfigurato l’aspetto della città, con interventi edilizi commissionati dalle famiglie dell’aristocrazia comunale che s’erano arricchite dapprima con la gestione di banchi di prestito, le “casane”, nel Nord Europa, e successivamente investendo i guadagni nel commercio di tessuti con le Fiandre e nella produzione di fustagno, tanto da trasformare la città in una capitale del tessile.
Nella Chieri quattrocentesca, integrata nei domini sabaudi dal 1347, quando la città si sottrasse all’influenza angioina, si avviarono cantieri importanti, come la riplasmazione in forme gotiche tra il 1405 e il 1436 della Collegiata di Santa Maria della Scala, definita impropriamente cattedrale, dato che la città non fu mai sede episcopale.
L’interno, rimaneggiato nell’Ottocento, custodisce opere di pregio come gli stalli goticizzanti del coro e gli affreschi quattrocenteschi della cappella Gallieri, ma è il battistero a stupire, con la nitidezza gotica del profilo esterno e le importanti opere ivi conservate, la “Pala Tana”, eseguita da Defendente Ferrari o Martino Spanzotti nel 1503 su committenza dei fratelli Tana, e la Madonna del Melograno, statua lignea di fattura franco-fiamminga, che testimonia, con la sua presenza a Chieri, la forza vitale di quell’asse nordicizzante che, in ambito artistico, accomunò varie città piemontesi nel tardo Medioevo.
La Madonna lignea di Chieri, scolpita tra il 1405 e il 1415 probabilmente dal borgognone Jean de Prindall, risalta sia per la ricercatezza formale, evidente nel panneggio della veste, sia per il contrasto psicologico tra lo sguardo della Vergine, che presagisce le sofferenze riservate al figlio, e l’atteggiamento del bambino che, tentando di afferrare il melograno, per l’iconografia cristiana simbolo della Passione, si protende consapevolmente verso il suo destino.
Accanto ad altri monumenti, tra cui l’arco trionfale, eretto nel 1580 e rifatto nel 1761 dal Vittone, o la chiesa di San Domenico, edificata nel 1260, i vicoli che s’inerpicano sulla collina dominata dalla chiesa di San Giorgio, caratterizzante lo skyline cittadino con il campanile-torre cuspidato, mostrano edifici dall’impronta tipicamente quattrocentesca, come le case dei Villa e dei Solaro, adibite a ghetto ebraico nel Settecento.
Dalla casa dei Villa, riprodotta al Borgo Medioevale di Torino, costruito nel 1884 come riproposizione del “Castello feudale del XV secolo” in Piemonte, proviene il bellissimo angelo reggiscudo oggi conservato a Palazzo Madama, che ornava i contromodiglioni dei ballatoi lignei, reggendo appunto lo scudo con l’arme della famiglia.
Paolo Barosso ([email protected])
____________________________________________________________________________________________
Traduzione in piemontese a cura di Paolo Sirotto
La Fogassa dossa as prepara an varie aree dël Piemont. Ant l’Alessandrin, a Susa, andoa la prima arseta codificà a ‘rsal al 1870, e a Cher, sità ch’a vanta, tacà a la produssion vinicola e ai ghërsin robatà, na sòlida tradission ëd pastissarìa, dont a l’é depositaria la pastissarìa Avidan (Contrà Vitòri Emanuel, 46) ch’a son ëdcò ‘d pralin-e fàite a man, brut e bon, cherèis al Rhum, geladin-e a la fruta oltra a la Radiosa, taulëtta ‘d cicolata ‘d design sensorial.Conossùa fin-a da l’epoca pre-roman-a, la fogassa dossa as anrichiss con ël temp ‘d neuv ingredient: euv, sucher, farin-a ‘d gran tënner, alvà ‘d bira ch’as sostituisso a coj originari: farin-e d’òrdi, sèil, biava e mij, butir, sal e, an base a n’antica version, amel scaudà e spenelà an sla fogassa.
An particolar, la fogassa ‘d Cher, consumà an general a la fin dël past, a ciama na preparassion ëd 4 o 5 ore; l’ampast, costituì da eva, farin-a, làit, butir, sucher e alvà ‘d bira, a deuv monté doe vire e a deuv esse caramelà an forn. Na vira a vnisìa smonùa na version për masnà, ël galucio,a forma ‘d gal, ma adess a l’é spantià mach la version tradissional, glassà an superfice e dël pèis d’apopré mes chilo.
Cher, butà a pòca distansa da Turin, “ ant na pian-a dosman inclinà vers siròch, ai pé d’agrèabij còl che a la buto a la sosta dai vent boreaj” (Casalis), a l’era considerà, ant la tarda Età ‘d Mes, tra ij sènter urban pì flòrid dël Piemont, an gré ‘d contende a Turin la sede dl’Università Subalpin-a, ativa a Cher a fasi alterne tra ël 1421 e ‘l 1434.
Ant l’àmbit ëd la colonisassion roman-a dël Piemont colinar a sud dël Pò, a la fin dël II sécol a.C., a l’é inserisse la fondassion ‘d varie sità dai nòm bin-augurant coma Valentia (Valensa Pò), Pollentia (Polèns) e l’antica Cher, ch’a l’é stàita ribatesà “Carreum Potentia”, an ancorporand ‘l topònim “Karr(o)”, ch’a designava ‘l pre-esistent vilagi selt-ligure.
Cesa ‘d San Flip
Cher a conserva l’impiant ëd l’Età ‘d mes, ansima al qual as ento architetture baròche, coma la vitonian-a cesa ‘d San Bernardin o la la cesa ‘d San Flip con sò movimentà prospet disegnà da Lodvich Quarini e an eufr important testimonianse ëd cola “siviltà dël cheuit”, basà an sl’impiegh dël mon a vista e dle formele decorà ch’a l’han caraterizà ‘l Quatsent piemontèis.
A l’é cost ël periòd andoa a ven riconfigurà l’aspèt ëd la sità, con invertent edilissi comissionà sa la famije dl’aristocrassìa comunal ch’a l’ero anrichisse prima con la gestion dij banch ëd prestit, le “casan-e”, ant ël Nòrd Euròpa,e , an seghit, an investend ij guadagn cnt ël comersi ‘d tëssù con le Fiandre e ant la produssion ëd fustagn, tant da trasformé la sità ant la capital dël téssil.
Ant la Cher dël Quatsent, integrà ant ij domini sabàud dal 1437, quandi la sità a l’é gavasse da l’influensa angioin-a,a son butassde an camin d’important cantié, come la riplasmassion an forme gòtiche tra ‘l 1405 e ‘l 1436 ël la Colegià ‘d santa Maria dla Scala, definìa impropriament caedral, dato che la sità a l’é mai stàita sede episcopal.
L’intern, arnovà ant l’Eutsent, a custodiss euvre pregià coma ij tronèt goticisant dël còro e j’afrèsch del Quatsent ëd la capela Gallieri, ma a l’é ‘l batistero lòn ch’a stupiss, con la nitidëssa gòtica dël profil estern e le importante euvre conservà belessì, la “Pala Tan-a”, eseguìa da Defendente Ferrari o Martino Spanzotti ant ël 1503 su comitensa dij frej Tan-a, e la Madòna dël Pomgranà, statua ‘d bòsch ‘d fatura franch-fiaminga, ch’a testimonia, con soa presensa a Cher, la fòrsa vital ëd col’ass nordicisant che, an ambit artistich a l’ha gropà tante sità piemontèise dla tarda Età ‘d Mes.
La Madòna ‘d bòsch ëd Cher, scurpìa tra ‘l 1405 e ‘l 1415, probabiment dël borgognon Jean de Prindall, a arsàuta sìa për l’elegansa formal, evident ant ël pannegi dla vest, sìa për contrat psicològich tra lë sguard ëd la Vergine, ch’a presagiss le soferense arservà al fieul e l’ategiament dël cit che, an sercand ‘d pijé ‘l pom-granà, për l’iconògrafìa cristian-a simbol ëd la Passion, as protend consapeivolment vers sò destin.
Tacà a j’àutri monument, tra ij quaj l’arch trionfal, erigiù dël 1580 e arfàit dël 1761 dal Vitton, o la cesa ‘d San Dumini, edificà dël 1260, ij vicoj ch’a monto an sla colin-a dominà da la cesa ‘d San Giòrs, ch’a caraterisa lë skyline sitadin con ël cioché-tor cuspidà, a mostro edifissi da l’impronta tipicament dël Quatsent, coma le ca dij Villa e dij Sòlaro, adibìe a ghet ebraich dël 1700.
Da la ca dij Villa, arproduvùa al Borgh Medioeval ‘d Turin, costruì dël 1884 coma arproposission dël “Castel feudal dël sécol ch’a fa quindes” an Piemont, a proven ‘l fiamengh angel pòrtascù conservà a Palass Madama, ch’a decorava i contro modiglioni dij pogieuj ëd bòsch, ch’a reso aponto lë scù con j’arme dla famija.