Magazine Società

Ci fidiamo dei falchi?

Creato il 15 gennaio 2015 da Funicelli
"Le riforme del governo italiano sono importanti e, secondo me, sono tutte riforme giuste che aumenteranno la competitività del Paese"
Il vicepresidente della Commissione Europea Katainen approva le riforme di Renzi su lavoro e giustizia.
Ora che stanno dalla nostra parte, anche i falchi europei vanno bene.
Ma possiamo fidarci di quanti hanno portato avanti questa politica europea?
Intanto a me l'uscita di Katainen sembra funzionale all'appoggio che Renzi ha dato alla candidatura di Juncker (e al suo famoso piano di investimenti).
Forse stiamo invertendo la rotta sul lavoro, con le assunzioni di FCA (promesse). Ma per 1000 posti in ingresso dobbiamo anche ricordare quanti ne abbiamo lasciati per strada (e quanti ancora nell'ex Fiat sono in cassa integrazione).
E, infine, lo sanno come funzionano in Italia le riforme? Fai una legge, la fai passare per decreto e, tra le pieghe, ci infili una comma ad personam.
I corrotti rimangono impuniti, la libera concorrenza e il mercato sono falsati, il debito aumenta e così arriveranno altri richiami sul bilancio e sui parametri da rispettare.
E il cerchio si chiude...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine