Magazine Cucina

Ci piace credere nella befana

Da Sorelleinpentola
Sono le 6.00 di mattina.
I bimbi dormono ancora.
Le calze sono già appese sulle scale da 6 giorni...e questa notte, con la sua scopa e le sue scarpe rotte, la vecchia befana le ha riempite di caramelle, sorprese e qualche pezzetto di carbone.
Da 5 anni abbiamo il rito di appendere il calendario dell'Avvento dal 1° dicembre fino al 25 mattina e le calze dal 1° gennaio fino al 6.
Sono sempre le stesse.
Ognuno di noi ha la sua.
Quella mia e di Christian risalgono ai tempi dell'Università.
A noi piace chiamarla tradizione, affezione, da tramandare poi ai bambini.
A noi piace dipendere da una festività e non solo.
Da un rito.
Ci piace conservare, collezionare.
Ci piace avere delle tradizioni da condividere e da raccontare.
Ci piace immaginare.
Ci piace misurare la nostra crescita segnandola sul muro con un gessetto e capire che la vita aumenta e l'amore con lei.
E ci piace anche credere nella befana, come nelle favole, come in babbo natale, come nelle fate.
Perchè? Perchè ci fanno crescere restando bambini. E credetemi, non è poi così male.
Sento dei piccoli passi...vi devo salutare...ci sentiamo domani...con il racconto della giornata di oggi.
L'arrivo dei re Magi sulle mura di Treviso, oggi, alle ore 15.00 con calzine ricche di dolcetti golosi per i più piccini, vin brulè, polenta, torta di mele e pinza per i più grandi.
Un bel modo di celebrare e brindare insieme.
Un momento di grande condivisione.
Vi aspettiamo...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :