![Ciambella al profumo di limone (5) Ciambella al profumo di limone (5)](http://m2.paperblog.com/i/217/2170232/ciambella-al-profumo-di-limone-L-vTnF6D.jpeg)
![Ciambella al profumo di limone (2) Ciambella al profumo di limone (2)](http://m2.paperblog.com/i/217/2170232/ciambella-al-profumo-di-limone-L-N1jGvz.jpeg)
![Ciambella al profumo di limone (7) Ciambella al profumo di limone (7)](http://m2.paperblog.com/i/217/2170232/ciambella-al-profumo-di-limone-L-esi3Zo.jpeg)
![Ciambella al profumo di limone (3) Ciambella al profumo di limone (3)](http://m2.paperblog.com/i/217/2170232/ciambella-al-profumo-di-limone-L-1kGYfi.jpeg)
Ciambella al profumo di limone
La scorza dei limoni è molto aromatica e il succo è ricco di sapore, ideale per un tè caldo, accompagnamento ideale per questa deliziosa ciambella.
Ottima merenda, anche da portare a scuola.
Per questa ricetta ho utilizzato i limoni di Anteo, fornitore ufficiale del Gas di cui faccio parte: sono biologici, profumatissimi e pieni di sapore, direttamente dall’Azienda Vigna del Principe in Sicilia.
Per ordinare la vostra cassetta di limoni biologici (e non solo: arance, pompelmi, olio, mandorle, ecc) potete contattarlo direttamente alla mail [email protected] o visitare il suo sito: http://www.arancerossefrancofonte.it/
INGREDIENTI
3 uova
3 bicchieri di farina 00
2 bicchieri di zucchero semolato
1 bicchiere di latte fresco
1 bicchiere di olio di semi di girasole
1 limone
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
burro e farina per lo stampo
PROCEDIMENTO
Mescolare con una frusta a mano zucchero e uova.
Unire il latte, l’olio, la scorza, il succo di limone e il sale, un po’ per volta, sempre mescolando.
Aggiungere la farina e il lievito, continuando a mescolare.
Ungere con il burro uno stampo rotondo per torte di circa 26 cm di diametro, infarinarlo, eliminare la farina in eccesso e versarvi l’impasto.
Sbattere lo stampo leggermente sul piano di lavoro, per livellare e per eliminare bolle d’aria.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Togliere dal forno, testare la cottura (inserendo uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce asciutto significa che la torta è cotta) e far raffreddare.
Sformare la ciambella su una gratella per dolci e far raffreddare completamente.
Servire.