Magazine Cultura
Citazioni, ovvero brevi estratti interessanti - Jane Austen: né tragedia né eroismo
Creato il 13 dicembre 2012 da Lalenene @Irene_MarzialiIl genio non è condizionato dall'ambiente in cui si sviluppa o dall'indole della persona che ne riceve dono. Ha ali capaci di volare più in alto della banalità che lo circonda, uno sguardo più acuto che sa cogliere l'essenza della vita e dell'uomo nelle cose più insignificanti ad occhi profano, e trasmetterle con voce profonda.
" "Nessuna storia romantica, nessuna avventura, intrigo politico o amoroso è in grado di rivaleggiare con la vita sulla scala di una casa di campagna" constata Virginia Woolf a proposito di Jane Austen. Quella che scriveva sulla banalità del quotidiano, sui ricevimenti, i picnic e i balli di campagna, influenzò generazioni di romanzieri anglosassoni, da Elizabeth Taylor ad Anita Brookner passando per Henry James o la stessa Virginia Woolf.
"Né tragedia né eroismo, ciò che lei propone sembra privo di importanza, purtuttavia questa cosa insignificante cresce nello spirito del lettore ed anima in modo durevole scene apparentemente banali" nota Virginia Woolf. Il suo terreno d'ispirazione è stato quello che lei conosceva, la vita di provincia ed il suo corteo di piccoli avvenimenti. La sua esistenza è stata di un'estrema monotonia, e la scrittura rappresentava la sua unica consolazione. Una fortuna per letteratura inglese, che non sarebbe certamente ciò che è ora senza Jane Austen. "
Pascale Frey su Lire dell'Ottobre 2000 - Tradotto dal francese da Rosetta Ragghianti
Con affetto,
Irene
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Cinema Ritrovato all’insegna di Bergman, Keaton e Welles
L’avrete sentito molte volte: “È un festival da non perdere”, tanto che questa frase potrebbe risultare insignificante alla maggior parte delle persone. Leggere il seguito
Da Mattiabertaina
CINEMA, CULTURA -
Passeggiate londinesi, seconda parte: le facce di chi ne ha fatti di belli...
Be', queste le conoscete tutti. Sono Anne (n. 1820), Emily (1818) e Charlotte (1816) Brontë, ritratte dal fratello Branwell (1817), l'unico maschio della... Leggere il seguito
Da Consolata
CULTURA -
Riscoprire Jane Austen grazie a To be continued
Hai voglia a demonizzare il web raccontandone soltanto gli aspetti più oscuri e sordidi. Nella quotidianità, poi, quello con cui ci confrontiamo sono le... Leggere il seguito
Da Masedomani
CULTURA -
Il Jane Austen Book Club di Salaborsa e JASIT torna e raddoppia
Oggi vi invito ad un al fresco afternoon tea, un irrinunciabile rito della bella stagione, rinfrescante e riposante, perfetto per riunirsi all’ombra degli alber... Leggere il seguito
Da Lizzys
CULTURA, LIBRI -
Spolverando tra le righe
Sono passati cinque mesi dalla pubblicazione del mio ultimo post su questo blog. Eppure sono sembrati cinque minuti.In questi mesi la mia bimba ha messo due... Leggere il seguito
Da Mrsfog
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
SEGNALAZIONE: The lizzie Bennet diaries
Buongiorno lettori! in questo post non vi parlo di libri perché oggi ci tengo a segnalarvi una serie web che mi ha davvero conquistata! Leggere il seguito
Da Bookland
CULTURA, LIBRI