![Clafoutis alle albicocche Clafoutis alle albicocche](http://m2.paperblog.com/i/240/2400333/clafoutis-alle-albicocche-L-K8FBjw.jpeg)
Oggi vi propongo questo dolcetto delizioso che ho copiato pari pari da Cinzia.
Avevo albicocche in abbondanza, quest'anno i miei alberelli hanno deciso di accontentarmi, e quindi non sapendo più come consumarle ho sfruttato questa ricetta, semplice, veloce e quasi dietetica. In forno si gonfierà a dismisura... rendendovi veramente orgogliose e curiose di assaggiare, poi purtroppo si abbasserà inesorabilmente, rimanendo però soffice e gustoso.
Dimenticavo...potete prepararlo anche con altra frutta... non c'è problema, potete sbizzarrirvi!
![Clafoutis alle albicocche Clafoutis alle albicocche](http://m2.paperblog.com/i/240/2400333/clafoutis-alle-albicocche-L-tkUWux.jpeg)
80 gr di farina bianca 00
80 gr di zucchero semolato
2 uova medie
300 ml di latte
2 cucchiai di maraschino
10 albicocche medie mature
10g di burro
zucchero di canna (metà chiaro e metà demerara)
Imburrare la tortiera da forno con il burro. Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma (ma non troppo!).
![Clafoutis alle albicocche Clafoutis alle albicocche](http://m2.paperblog.com/i/240/2400333/clafoutis-alle-albicocche-L-Ic0BG3.jpeg)
Amalgamare i bianche a neve unendoli mescolando dal basso verso l'alto, cercando di non smontarli.
Aggiungere per ultimo il liquore. Lavare, mondare e tagliare a spicchi le albicocche, disporle nella teglia (se non sono ben mature consiglio di spolverizzare di zucchero), coprire con il composto a base di uova. Spolverizzare con lo zucchero di canna e cuocere a forno caldo (180°C) per circa 30 minuti.
Servire tiepido o anche a temperatura ambiente.