Un “Dolcepensiero” francese: adoro la cucina francese soprattutto quando si parla di dolci, credo in assoluto siano fantastici. Il Clafoutis ne è la prova: un dolce originario della Limousin, il clafoutis è una torta perfetta da preparare con la frutta fresca di stagione. La versione più conosciuta è questa con la base di ciliegie. La parola significa guarnire, riempire e nacque come dolce per sfruttare le ciliegie selvatiche che venivano usate intere perchè hanno un nocciolo profumato. Ricetta semplice e veloce, è fatta con una pastella che ricopre la frutta fresca, la potete fare con qualsiasi atra frutta fresca come fragole, pesche ma attenzione non si chiamerà più clafoutis bensì flognarde. E con le prime ciliegie sul banco del Mario, ecco il dolce perfetto per questa bella stagione… Bon appetit!!!

INGREDIENTI
500 grammi di ciliegie (peso lordo)
una noce di burro leggermente salato
3 uova biologiche
125 grammi di farina bianca 00
65 grammi di zucchero semolato
1 fialetta di aroma alla vaniglia
300 ml di latte intero
zucchero a velo vanigliato q.b.
un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Snocciolare le ciliegie ben lavate. Imburrare uno stampo per crostata dal diametro di cm 24/26 dove adagerete sul fondo dello stampo le ciliegie. Nella planetaria, sbattere le uova con un pizzico di sale, unire la farina e zucchero alle uova. Terminare con il latte e la vanglia; mescolare molto bene senza schiumare. Versare lentamente il composto sopra le ciliegie, cuocere la torta in forno caldo a 180°C per 50 minuti. La torta deve rimanere morbida ma asciutta. Perfetta da gustare tiepida o fredda con una pallina di gelato.

Dall’archivio di Dolcipensieri: