![Clafoutis con cappesante badge-runner](http://m2.paperblog.com/i/234/2349393/clafoutis-con-cappesante-L-SLrCPw.jpeg)
La base del Clafoutis si presta a molteplici varianti, ma non l’avevo ancora provata col pesce. Le cappesante di gusto molto delicato vengono insaporite dall’aglio e prezzemolo ed esaltate dal brandy . Un antipasto di classe che rallegra i palati anche più sofisticati. Il vino sorseggiato è stato il rosato IL rogito Basilicata IGT Cantine del Notaio dall’aroma floreale e dal gusto persistente.
Ingredienti per 4 persone:
- 90 gr di farina
- 350 ml di latte
- 50 ml di panna fresca
- 3 uova
- 400 gr di cappesante surgelate
- 2 dita di brandy
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale q.b.
- 30 gr di burro bio di soia
- Olio EVO q.b.
- Pangrattato q.b.
Procedimento:
Cuocere le cappesante appena scongelate con l’olio, l’aglio schiacciato senza l’anima ed il prezzemolo tritato. Una volta evaporata la loro acqua, sfumare col brandy, regolare di sale e spegnere. Preparare la pastella, setacciando la farina ed aggiungendo un uovo per volta e man mano anche il latte la panna a filo ed il sale. Accendere il forno a 180° ventilato. Imburrare le formine e cospargerle col pangrattato. Distribuire uno strato di pastella, due cappesante insieme a due cucchiai di sughetto, mescolare ed aggiungere ancora un pç di pastella a coprire le cappesante. Proseguire così fino a terminare gli ingredienti. Cuocere per 30 minuti.
Archiviato in:Appetizers, Blog, Finger food/ Aperitivi, Italian, SECONDI PIATTI&CONTORNI Tagged: cappesante, clafoutis, il vino giusto