Magazine Cucina

Clafoutis (definitivo) aux pommes

Da Meringhe
Clafoutis (definitivo) aux pommes
L'altro clafoutis dolce mi aveva soddisfatta si e no. Il buono era merito più che altro delle mie amarene, piccole, chiare e bruschissime. Questo invece mi ha presa al 100%. E in effetti non avrei dovuto dubitarne neppure per un attimo visto che lei si rivela sempre una garanzia. Estetica prima di tutto, ma altrettanto come qualità.Lo stampo usato era troppo largo perchè in una certa casetta ancora tutta maschile per ora solo quello c'è,  e l'effetto immersione nel morbido è stato per questo un po' smorzato, ma poco importa. E' una ricetta fantastica. Ci vuole un attimo, provatela.
********************************************* Clafouts aux pommes (ricetta base tratta da La Ciliegina)
  • 3 mele granny smith (più la frutta usata è aspra più l'accostamento rende bene)
  • una manciata di uvetta ammollata nel vostro liquore preferito
  • 3 uova grandi
  • 100g di zucchero di canna
  • 40g di farina
  • 40g di maizena
  • 40g di farina di mandorle (facoltativo)
  • 300ml latte intero
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • estratto di vaniglia a piacere
  • 1 pizzico di sale burro per imburrare la teglia

Preriscaldare il forno a 180C°.
Sbucciare le mele e tagliarle a dadoni, disporle poi sul fondo di una tortiera precedentemente imburrata. insieme all'uvetta. Montare le uova con lo zucchero, aggiungervi la vaniglia, il sale, le farine e, per ultimi, il latte e la panna; lavorare il tutto fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo. Versare la pastella ottenuta nella tortiera e infornare il clafoutis per 40-45 minuti circa: quando è bello gonfio e dorato, è pronto. Cospargere il clafoutis con dello zucchero di canna e portare in tavola tiepido.
********************************************* 
Una segnalazioneper blogger e non e aspiranti tali se ce ne sono: SMILLA è un nuovo magazine on line che offre una rassegna stampa quotidiana degli articoli pubblicati su siti di informazione e blog dedicati al mondo della cucina. Come buona parte degli altri aggregatori, estrapola per ogni articolo uno snippet (breve riassunto) fornendo così a chi legge una notizia incompleta, che può essere letta nella sua versione integrale solo seguendo il link apposto alla fine, quindi approdando sul nostro blog. Non so sinceramente che livello di copertura ed espansione potrà arrivare ad avere questo (ennesimo?) aggregatore, ma mi sembra chiaro e fatto bene, per cui io intanto mi ci sono iscritta :)Per aggiungere anche il vostro blog, cliccate qui.
Un'altra segnalazione: si è concluso il 21 settembre il bel contest de Il Gatto Goloso sui cereali integrali in collaborazione con Prometeo Urbino. Da oggi è possibile votare la vostra preferita, io l'ho già fatto, e voi?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines