Magazine Bambini
Infatti sul cosleeping si può leggere tutto ed il contrario di tutto e se ne può discutere per giorni.senza che le idee si modifichino di un centimetro.
La nostra personale posizione è che l' ospitalita' fosse, e lo è ancora ora, un fatto temporaneo dovuto a vari motivi che possono essere: paura, incubi, malattia e stanchezza ma, calmata la cosa, ognuno ritorna nel suo letto.
Sicuramente tutti nei giorni festivi, quando in teoria si corre un pò meno, vengono a svegliare mamma e papà e passano un bel pò di tempo "ospiti" ma sono i primi a notare che in sei in un lettone non si sta, pena lo schiacciamento di qualcuno!
Ogni tanto quando erano pochi e piccoli la tentazione c' è stata, anche perchè avremmo risparmiato tante notti passate per terra tenendo la mano al freddo e sperando che dormissero, ma la possibile gelosia di chi non ci stava è stato uno dei motivi di scarso cosleeping oltre alla grande paura, probabilmente immotivata, di schiacciarli.
Per questo il prodotto, Dormi con me, che vedete in foto ci è subito sembrato utile, infatti è creato da due genitori che hanno progettato i bordi rigidi , che proteggono i piccoli da possibili schiacciamenti, nel contempo è di minimo ingombro e quindi si può posizionare dentro il lettone .
Funziona anche da cullina da viaggio, ovviamente va bene fino al 4 o 5 mese viste le dimensioni ridotte, il materasso è rialzato ed anche fornito di due supporti laterali che impediscono al piccolo di girarsi a pancia in giu' prevenendo eventuali soffocamenti .
Si vede che è progettato da genitori dato che hanno persino messo una piccola lampadina sopra la testa del piccolo che emette una luce molto tenue ma sufficiente a controllare che tutto sia a posto e permette di condividere il sonno con mamma e papà con la tranquillità di tutti .
Ha il vantaggio rispetto a supporti esterni da posizionare a fianco al lettone che permette maggiore mobilità ed un utilizzo facile anche fuori da casa .
Come sempre la considerazione quando troviamo qualcosa di utile è peccato che non ci fosse quando erano molto piccoli ma ve lo segnaliamo perchè pensiamo possa aiutare chi ora se li gode in tenera età e cerca soluzioni pratiche.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L’astrologia antica dal libro del 500 e le inclinazioni agli incidenti stradali...
A proposito del club dei 27,la nostra indagine astrologica antica con le tavole del 500 del Rutilius 1-2 e dei successivi autori, stavolta si concentra ad alcun... Leggere il seguito
Da Davidejungometrolibri
CURIOSITÀ, SALUTE E BENESSERE -
Il cioccolato protegge il cuore
23/06/2015Si moltiplicano gli studi sugli effetti benefici del cioccolato, tanto che se uno volesse essere malizioso, potrebbe perfino insinuare che questi... Leggere il seguito
Da Lasfinge
SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE -
Anguria: tutto o niente?
L’anguria: il frutto più amato dell’estate. Almeno, per me! Ho seri problemi di dipendenza dall’anguria: in passato ero capace di cenare solo con anguria,... Leggere il seguito
Da Ariannarossoni
SALUTE E BENESSERE -
Parmigiana di melanzane
Ingredienti (x 6 persone)1,5 Kg. melanzane1/2 cipolle150 gr. parmigiano reggiano500 gr. caciocavallo100 gr. sale grosso1 spicchio d'aglio1,4 lt. di passata di... Leggere il seguito
Da Prodottiakmzero
CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE -
Come trovare lavoro grazie al Career Coaching
In un momento delicato per l‘economia internazionale e ancor più quella nazionale come questo, in cui la parola crisi è usata con continuità allarmante, le... Leggere il seguito
Da Certifiedmentalcoachitalia
PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE -
Wurstel, polpette e cotolette: ecco cosa c’è dentro
In diversi articoli abbiamo trattato la tematica di COME vengono preparati i principali alimenti che utilizziamo in cucina, ma sopratutto di COSA è composto il... Leggere il seguito
Da Presa Di Coscienza
SALUTE E BENESSERE
A proposito dell'autore
Farmacia Serra Genova
6467 condivisioni
Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog