Magazine Cucina

Colombine biscottose in volo tra il Giappone e la Norvegia

Da Anna
Colombine biscottose in volo tra il Giappone e la NorvegiaChe bello la collaborazione, l'amicizia e la tecnologia! Io che sono veramente negata per il disegno non avrei potuto realizzare queste colombine se non ci fosse stata Ornella. Parlando con lei dell'idea di fare la colomba pasquale biscottosa, lei immediatamente ha preso matita e carta e mi ha disegnato una bellissima colomba, me l'ha inviata nella chat, io l'ho stampata e ritagliata, quindi l'ho ricopiata su carta forno e questo è diventato lo schema. E' inutile dire che alla fine io ed Ornella abbiamo fatto insieme queste deliziose colombine biscottose. Che meraviglia, vero?
Ho utilizzato la ricetta base nr 2 della Cuochina perché è molto adatta per questo tipo di lievitato. Dosi e preparazioni
  • 120 gr di farina di forza (minimo 13 % di proteine)
  • 55 gr di licolfico
  • 40 gr di latte
  • 30 gr di zucchero vanigliato
  • 1 tuorlo+poco albume (in totale 30gr)
  • 40 gr di strutto home made
  • un pizzico di sale 
  • granelli di zucchero di canna
  • miele di tarassaco per spennellare 
  • un rametto l'ulivo
Nella planetaria ho fatto sciogliere licolfico con il latte tiepido e mescolato la farina, ho lasciato riposare per 30 minuti circa (autolisi). Qundi ho aggiunto lo zucchero, il tuorlo+poco albume e fatto impastare per bene ed aggiunto il sale e lo strutto. Ho appallottolato e messo in una ciotola leggermente unta. Ho coperto con pellicola, un panno ed una leggera copertina e fatto lievitare sino a sera tardi in ambiente fresco (non è servito mettere in frigo, da me è abbastanza fresco). Prima di andare a dormire, ho schiacciato l'impasto con le mani e, con la rotellina dentata, tagliato due colombine seguendo lo schema che mi aveva inviato Ornella. Con i rimasugli ho riempito due mini-formine a stella.Ho messo tutto nella leccarda ricoperta da carta forno e capovolto sopra una seconda leccarda come coperchio. Avvolto in una copertina e lasciato a lievitare fino alla mattina seguente.Colombine biscottose in volo tra il Giappone e la NorvegiaCon dei granelli di zucchero di canna ho ricoperto le ali, l'unico occhio delle colombine e le stelline, quindi ho spennellato un poco di miele di tarassaco.Colombine biscottose in volo tra il Giappone e la NorvegiaHo fatto cuocere in forno a 200°C per 20 minuti e a 180°C sino a doratura. Purtroppo il mio vecchio forno a gas mi fa degli scherzi indesiderati, non cuoce in modo uniforme, uffina!!!Colombine biscottose in volo tra il Giappone e la NorvegiaBuona Pasqua a chi passa da queste parti ed anche a chi non ci passa :))Colombine biscottose in volo tra il Giappone e la Norvegia
Anche queste colombine sono perla màdia dei lievitati Colombine biscottose in volo tra il Giappone e la Norvegia
*******************************
Altri link relativi al lievito liquido (licoli)

*******************************

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :