
Senza Bimby, Crostata al Cioccolato per Riutilizzare le Uova di Pasqua
Ingredienti per 2 crostate: Per la pasta frolla: 450 grammi di farina di grano saraceno (io ho utilizzato la Farina di Grano Saraceno di Cascina Artusi), 200 grammi di zucchero, 140 grammi di burro, 3 uova, la scorza grattugiata di un limone, due cucchiaini rasi di lievito per dolci, un pizzico di sale Per la crema: poco latte (a seconda del cioccolato che usi, io metà al latte, poco fondente e Kinder), 300 gr di cioccolato delle uova di Pasqua. Preparazione: Per la pasta frolla: In una ciotola versate la farina, il lievito, il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale. Impastate il tutto e poi aggiungete le uova, continuando a lavorare, fino a quando non si formerà una palla. A questo punto la frolla sarà pronta. Lasciatela riposare una mezz’ora in frigo, avvolta da pellicola. Stendete metà dell’impasto in uno stampo da crostata, precedentemente imburrato e infarinato o con carta forno. Coprite con un foglio di carta forno e i legumi secchi (per non farla gonfiare in cottura) oppure bucherellatela molto con una forchetta e cuocete il guscio a 180° per circa 20 minuti (regolatevi in base al vostro forno). Per la crema: Prendete dei pezzetti di uova di Pasqua ed un po' di latte in una ciotola, sciogliete a microonde o in un pentolino o a bagnomaria. Spalmate la crema sulla pasta frolla. Potete anche guarnire con la frutta. Conservate la crostata in frigorifero. Servite la crostata ben fredda.