Magazine Per Lei

Cornetti salati

Creato il 03 aprile 2014 da Aglaia79
Gli amici di sempre, l'ultimo film uscito al cinema in dvd e qualche stuzzichino... 
Tra risate, conversazioni serie, scambio di opinioni... e voglia di viversi, trascorro in questo modo tante serate in compagnia delle persone che fanno parte integrante della mia Vita! La maggior parte delle volte ci ritroviamo a casa mia, quindi cerco sempre di preparare loro qualcosa di buono da mangiare... ma con largo anticipo in modo da aver tempo prima e dopo il loro arrivo! 
Stavolta ho pensato di fare i miei famosi cornetti... salati: uno tira l'altro!
Cornetti salatiIngredienti:500 gr farina Alta Pasticceria Molino Pizzuti2 uova60 gr burro40 gr zuccheropizzico sale180 gr latte tiepido1 cubetto lievito birra
La farina Alta Pasticceria del Molino Pizzuti è manitoba adatta per gli impasti che richiedono una lunga lievitazione, proprio come i miei cornetti! Ideali da preparare il giorni prima e farcire il giorno dopo... 
Cornetti salati
In un recipiente versate la farina, sbriciolate il burro, create un foro centrale e mettete le uova, in un angolino versate il sale e in un altro lo zucchero. Sciolto il lievito nel latte tiepido, iniziate a sbattere le uova e a versare a filo il latte incorporando la farina e gli altri ingredienti. Impastate con le mani per 8 minuti fino ad ottenere un panetto sodo. Coprite con un panno e fate lievitare per sei ore.
Cornetti salati
Trascorso il tempo della lievitazione stendete l'impasto con un mattarello e ricavate dei triangoli non molto grandi... non importa essere precisi!
Cornetti salati
Procedete fino ad esaurire tutto l'impasto! Una volta ottenuti tanti triangolini possiamo realizzare i nostri cornetti!
Cornetti salati
Create un rotolo partendo dalla base del triangolo e... il cornetto è fatto! Basta far scorrere il palmo della mano sull'impasto. Facile, vero??? 
Cornetti salati
Man mano che date la forma, adagiate i cornetti su una teglia ricoperta da carta da forno. Capita la tecnica si realizzano in pochi minuti.
Cornetti salati
Fate lievitare per un'altra oretta e poi infornate a 180 gradi per 25 minuti, o fino a quando non sono ben dorati.
Cornetti salati
I miei cornetti sono pronti... che profumo! Ottimi anche caldi... a me servono più tardi quindi li lascio raffreddare un pochino prima di farcire!
Cornetti salati
Fragranti e buoni, merito della farina Pizzuti! In cucina non solo bisogna avere fantasia e manualità ma anche gli ingredienti giusti! E la farina Pizzuti è davvero un ottimo alleato. 
Cornetti salati
Ho deciso di riempire i miei cornetti con il pomodoro e la mozzarella, che ho tagliato a fettine e condito con un pochino di olio extravergine, sale ed origano! 
Cornetti salati
Naturalmente potete aggiungere anche del prosciutto cotto o crudo... del tonno... o qualsiasi altro ingrediente che stuzzichi il vostro palato.
Cornetti salati
Una volta pronti ho inserito uno stuzzicadenti per tenere unite le due parti di cornetto, in modo da rendere più facile e sicura la presa... 
Cornetti salati
Gli agenti della sede commerciale Pizzuti sono molto cortesi e tanto gentili, scrivete a loro nel caso nella vostra zona non riuscite a trovare queste straordinarie farine... tramite corriere vi faranno recapitare direttamente a casa i loro prodotti!
Cornetti salati
Pronti i cornetti... devo prepararmi io! Buona serata a Tutti Voi con i cornetti salati Molino Pizzuti.
Molini Pizzuti
Via dell'Industria N° 58 Bellizzi (SA)
Tel: +39 0828355150
Fax: +39 0828355466
e-mail: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Molini-Pizzuti-Tradizione-dal-1953/449826131753355
Sito: http://www.molinipizzuti.it/

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine