Magazine Cucina

Così finì l’anno vecchio

Da Sweetangel

Dunque il 2015 è iniziato.

Non che creda agli oroscopi, s’intenda… pare però, secondo gli astrologi più gettonati, che questo sarà decisamente un grande anno per il mio segno.

Ma mica roba da nulla! Stiamo parlando di frasi tipo: il 2015 è luminoso per i Bilancia. 

E ancora: Grinta e determinazione vi accompagneranno in ogni iniziativa (…) consentendo di acquisire quelle posizioni di potere sognate da tempo.

No, dico.. che vogliamo fare, amiche della bilancia? Non ne approfittiamo?

Io sicuramente si!

E per restare in tema, nei prossimi giorni vi parlerò, finalmente, di un progetto che parte e a cui tengo molto.

Per ora, invece, che siamo ancora in periodo di festa, vi mostro qua e là qualcosina che ho preparato nei giorni scorsi, rimandando le ricette ai prossimi post e scusandomi per le pessime foto, fatte in fretta e con poca luce, mentre gli ospiti aspettavano con le forchette in aria.

 

Un cocktail particolare

Ovvero, un modo simpatico per presentare un pinzimonio di verdure.

Aceto, sale e olio in un flute, che accompagna una bella selezione di verdure crude, fresche e croccanti.

Verdure pinzimonio

 

L’immancabile Torta Tramezzino

Più o meno uguale a quella dello scorso anno.

Ne ho fatte 2, una normale e quella della foto, rigorosamente gluten free, per accontentare ben 3 celiache a tavola.

Torta tramezzino 2

 

Un pane intrecciato

Completamente senza glutine, andato praticamente a ruba… io ne ho assaggiato appena un pezzettino!

Di questo presto la ricetta.

Pane intracciato 1

Infine un secondo.

Quaglie farcite su letto di purè di patate viola.

Quaglie

 

Più guardo sta foto e più rabbrividisco per l’ardire dell’accostamento cromatico.

Ho farcito le quaglie con un ripieno fatto di pane ammollato nel latte e ben strizzato, poca salsiccia di maiale, parmigiano e poco aglio.

Ho legato le cosce per evitare che in cottura assumessero posizioni poco decorose

:)
e le ho fatte dorare in padella insieme a carota e porro. Ho sfumato con vino bianco e aggiunto poco brodo per portare a cottura (circa 20 – 25 minuti).

Le ho servite con un normale pure, fatto però con delle patate viola.

 

A presto.

 

Firma2

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines