Mentre si rincorrono le notizie di tagli e reintegri al cast (leggi gossip a fondo pagina) nel passaggio dalla quinta alla sesta stagione, per noi che siamo rimasti con il terrore nelle ossa dopo l’ultima puntata vista.. il terrore ricomincia esattamente questo venerdì su Fox Crime, che peraltro ha rivoluzionato i suoi già magnifici stacchi pubblicitari con un’eleganza davvero ammirabile.. ma ho tergiversato.. cosa non si farebbbe per combattere la paura!!

Suppongo sia impossibile non conoscere Criminal Minds, ma un brevissimo riassunto non guasterà.. creato nel 2005 da Jeff Davis, per la CBS, è arrivato in Italia circa un anno dopo, trasmesso in anteprima su Fox Crime nel febbraio 2006, e poi in chiaro su Raidue.
Protagonista della serie è l’Unità di Analisi Comportamentale (in lingua originale BAU, Behavioral Analysis Unit), una squadra speciale dell’FBI, con sede a Quantico (Virginia); la squadra di agenti lavora affiancando le polizie locali in quei casi in cui è richiesta l’elaborazione di un profilo psicologico e comportamentale, soprattutto se si sospetta un criminale seriale.

Io sono e resto fiduciosa.. se non altro perche sono quegli stessi sceneggiatori che ci hanno fatto credere che Hotch (al secolo l’Agente Aaron Hotchner) fosse stato brutalmente ucciso in un finale di stagione precedente.. mentre il peggio per lui doveva ancora arrivare..
Per tornare al nostro Serial Killer di turno, Billy Flynn, noto anche come Il Principe delle Tenebre (traduzione italiana del titolo originale Our Darkest Hour), si tratta di un serial killer che uccide da tanto tempo e che approffitta dei black out programmati per uccidere con il favore delle tenebre.. sono sicura che a molti sembrerà sciocco avere paura del buio.. ma non è così difficile sopratutto se nella tua ora di buio incontri Billy Flynn..
