Magazine Cucina

Crostatine all’olio peperoni e feta

Da Simplylalla
  • Per 12 crostatine
  • 200 g di farina 00
  • 45 g di acqua
  • 70 g di latte intero
  • 100 g di li.co.li.
  • 3 g di malto d'orzo
  • 7 g di olio extravergine di oliva
  • 5 g di sale
  • Per farcire
  • 3 peperoni rossi
  • 100 g di feta greca

Preparando domenica scorsa le crostatine all’olio peperoni e feta mi sono chiesta  perché, pur amando in modo sviscerato il momento dell’aperitivo,  non trovi mai il momento di preparare qualcosa che alimenti questo mio momento.
La risposta forse viene da sola: ho poco tempo e le cene e i pranzi sono sempre prioritari.
Però quando la giornata a disposizione è lunga e per giunta di pioggia, una delle ultime in cui si possa accendere il forno senza soffrire, il momento per questa ricetta  è venuto da solo
I peperoni sono forse uno degli ortaggi che più amo di questo periodo, arrostiti poi non ne parliamo, la consistenza e la dolcezza si sposano bene con tutto.
Ho preparato le crostatine con il mio li.co.li ma se volete accelerare i tempi di lievitazione potete benissimo farle con il lievito secco o il lievito di birra fresco.

Crostatine all’olio peperoni e feta

Ho messo il li.co.li nel boccale dell’impastatrice appoggiato sulla bilancia, aggiunto il latte e l’acqua tiepidi e, spostato il boccale sul piano di lavoro, ho mescolato con una forchetta sino a quando il lievito non fosse completamente sciolto.
Rimesso il boccale sulla bilancia ho pesato ed aggiunto il malto, la farina e  il sale; riposizionato il boccale al suo posto ho mescolato con la foglia.
Ho unito l’olio , mescolato ancora e sostituito la foglia con il gancio; ho impattato per 7 – 8 minuti a velocità inizialmente minima per 2 minuti e poi velocità 1 sino ad ottenere un impasto liscio, compatto ed omogeneo.
Ho formato la classica palla e lasciato lievitare coperta con pellicola trasparente per circa 3 ore.
Sgonfiato l’impasto ho fatto una serie di pieghe – 3 per la precisione – e fatto lievitare per un’oretta.
Trascorso il tempo ho ancora sgonfiato l’impatto, ottenuto un rettangolo spesso circa 5 mm e ricavato con l’aiuto di un coppa pasta 12 cerchi con cui ho rivestito gli stampi da crostate.
Con gli avanzi di pasta ho ricavato delle sottili strisce di impasto per decorare le crostatine.
Ho arrostito nel frattempo i peperoni direttamente a contatto con la fiamma – come faccio sempre ; spellati e poi ridotti in dadolata media.
Ho riempito le crostate con i peperoni arrostiti dopo averli ben sgocciolati , guarnite con le striscioline di pasta e lasciate lievitare per altre 3 ora.
Ho infornato a 190 gradi per circa 20 minuti in forno statico.
Sfornate le crostatine le ho lasciate appena  stiepidire e poi completate con la feta ridotta in piccola dadolata.
Croccanti, dolci e saporite…una tira l’altra.

crostatine olio peperoni feta - La ricetta Semplicemente Cucinando

Crostatine olio peperoni e feta Semplicemente Cucinando

Questo articolo è stato letto 54 volte

Print Friendly
Condividi
  • Twitter
  • Google Reader
  • LinkedIn
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks

Crostatine all’olio peperoni e feta

Tags: Antipasti caldi, Antipasti e Stuzzichini, feta, finger food, peperoni, Piatti estivi
Follow on Bloglovin

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines