Magazine Cucina

Cucina / una ricetta veloce con nonno nanni

Da Secondo Lucy



Due uova, un po' di latte e farina, la mia tanto amata menta e l'immancabile stracchino Nonno Nanni. 
Ecco uno spuntino veloce.


CUCINA / UNA RICETTA VELOCE CON NONNO NANNI
Nella casa nuova, devo ancora cimentarmi nell'uso del forno, non mi mancano stampi per biscotti e tortiere, teglie per parmigiane e pasticci di verdure;  grandi piatti però, lo ammetto, non ho ancora trovato il tempo di sperimentarli.
Lo so, sarebbe bello tornare a casa ogni sera, mettersi ai fornelli e competere con Cracco, ma io devo ancora organizzarmi con le lavatrici, credo che per la cucina si possa rimandare. 
Nel frattempo quando sono stanca mi organizzo con quello che c'è, e tra le cose che nel frigo non mancano mai c'è lo stracchino, e che stracchino: quello di Nonno Nanni!
Prodotto sul Montello, non lontano da casa mia, dove da piccola andavo spesso nelle tipiche gite da Pasquetta a raccogliere bruscandoli, Nonno Nanni alla qualità aggiunge un'attenzione alle politiche ambientali che ha portato tra le tante iniziative, anche alla vincita del bando promosso dal ministero per l'Ambiente per abbattere le missioni di Co2.
Così in 'esclusiva' per voi una ricetta super veloce, ma secondo me sfiziosa, che mi sono inventata l'altra sera.
INGREDIENTI:
- 2 UOVA
- 1 CONFEZIONE DI FAVOLA DI LATTE NONNO NANNI
- MEZZO BICCHIERE DI LATTE
- DUE CUCCHIAI DI FARINA
- QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA
- ERBA CIPOLLINA
- SALE Q.B.
Sbattete le uova in una ciotola, unite il latte e la farina un po' alla volta per evitare grumi. Aggiungete un pizzico di sale.
Sminuzzate con il coltello le foglie di menta e 2-3 fili di erba cipollina. Unite metà del trito al composto per le crepes.
In un'altra ciotola versate lo stracchino e aggiungete le erbe rimanenti.
Su una padella antiaderente già calda, versate metà composto per le crepes (o ancora meno, se ne volete fare di più piccole e sottili), il fuoco deve essere al minimo perchè si devono cucinare su entrambi i lati. Ponete quindi la crepe su un piatto, versate al centro un po' dello stracchino con le erbe, e chiudete con un filo di erba cipollina.
Piatto semplicissimo, ma se siete più brave di me nell'impiattamento, può essere un antipasto anche per una cena con amici.
Se fate delle crepe più piccole e sottili, potete impiattarle come tanti piccoli fagottini di vari gusti ( stracchino e noci, stracchino e zucchine..)
CUCINA / UNA RICETTA VELOCE CON NONNO NANNICUCINA / UNA RICETTA VELOCE CON NONNO NANNICUCINA / UNA RICETTA VELOCE CON NONNO NANNICUCINA / UNA RICETTA VELOCE CON NONNO NANNICUCINA / UNA RICETTA VELOCE CON NONNO NANNI

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :