Magazine Cultura

GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER

  • Incontri

    Incontri

    Osservate la dispensa come materializzazione di una filosofia di vita: la cultura della dispensa che si contrappone alla cultura surgelante di idee e cibi, la... Leggere il seguito

    Il 08 gennaio 2012 da   Renzomazzetti
  • I Self-Esordienti con iBooks

    Self-Esordienti iBooks

    Ci siamo. Ce lo aspettavamo, ed è successo. Il contrattacco Apple verso Amazon. La battaglia del self publishing che aiuterà gli esordienti a bypassare le case... Leggere il seguito

    Il 20 gennaio 2012 da   Francescofalconi
  • Vademecum dell’esordiente in rete

    Patrizia Poli Vademecum dell’esordiente in rete. 1. Fatti recensire molto, soprattutto da chi ne sa meno di te, tappati il naso se nella recensione trovi... Leggere il seguito

    Il 29 gennaio 2012 da   Patrizia Poli
  • La costruzione della nazionalità indiana: nazioni ed etnie (Parte 5)

    L’etnia, un soggetto sfuggente Alla fine degli anni Settanta era diventato di moda, tra l’intellighenzia di Manhattan essere “etnico”; è il trionfo... Leggere il seguito

    Il 30 gennaio 2012 da   Davide
  • Voca People: come ti gioco con la voce

    M’han sempre incantata gl’artisti capaci di Giocare colla voce (notate la G maiuscola, soliti lettori). Giocolieri, funàmboli, illusionisti, ipnotizzatori.... Leggere il seguito

    Il 04 gennaio 2012 da   Scribacchina
    NONE
  • Qiàn.

    Il carattere 欠,- qiàn, su cui oggi vorrei porre la vostra attenzione è molto semplice ed elegante. E' un pittogramma antico che illustra molto bene un omino... Leggere il seguito

    Il 12 gennaio 2012 da   Enricobo2
  • Impressioni lombarde

    di Giovanni Agnoloni da Tornogiovedì Via Monte Sabatino, a Sesto San Giovanni, sembra un piccolo salotto, intimo e silenzioso. Le case sono vicine, proprio... Leggere il seguito

    Il 29 gennaio 2012 da   Fabry2010
  • secessione a stelle e strisce per Wright

    secessione stelle strisce Wright

    «Le donne barbute ballavano nel fango. I piedi sproporzionati, cafoni, che non riuscivano a star fermi, che saltellavano e piroettavano lungo quel tratto... Leggere il seguito

    Il 09 gennaio 2012 da   Omar
  • Sembianze

    Sembianze

    Familiari. Oggi, in questo attuale periodo storico, il bollito e il ribollito è l’indiscusso oscuro padrone e politicamente demone-cristiano; il sempre... Leggere il seguito

    Il 27 gennaio 2012 da   Renzomazzetti
  • Perdere il controllo

    È perché noi socialfobici siamo così sensibili alle critiche (e poco ai complimenti)  se continuo a pensare  ai rilievi di P.M. sulla prima stesura de “L’uomo... Leggere il seguito

    Il 28 gennaio 2012 da   Patrizia Poli

ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE