Magazine Cucina

Cupcakes con cuore di amarena e frosting al cioccolato

Da Gaietta1

La passeggiata nel bosco in valtellina mi ha regalato, oltre ad una sporta di camomilla e ortiche, anche una piccola quantità di amarene; purtroppo erano davvero troppo poche per ricavarci anche solo un vasetto da 250g, così dopo averle lavate per bene le ho comunque fatte cuocere con la metà del loro peso in zucchero e la scorza di un limone per ricavarci una composta.

Ero indecisa se spalmarla direttamente sulle fette biscottate al mattino successivo oppure usarla come accompagnamento per una bavarese leggera, poi come sempre ho cambiato idea e mi è sembrato corretto usare la composta come “cuore” per dei cupcakes base al limone e abbinarvi un frosting al cioccolato.

Cupcakes con cuore di amarena e frosting al cioccolato

Io ci provo con tutte le mie forze a stare lontana dal forno, e i giorni torridi di sicuro hanno affievolito la mia voglia di mettermi a cuocere qualche torta, ma appena qui in collina sono tornate temperature estive sopportabili mi sono sentita di nuovo pervasa da quel prurito tipico di quando ho il bisogno fisico di usare il mio adorato KA per poter impastare qualsiasi cosa che poi possa cuocere in santa pace a 180°.

Il bello di essere ancora a dieta e di avere un’insana voglia di cucinare è che posso permettermi di smerciare il risultato alla sera giù in corte ai miei vicini! Solitamente non disdegna mai nessuno! Questi due cupcakes superstiti li ho tenuti da parte per la foto, ma sono durati giusto il tempo della colazione di andrea che li ha fatti sparire senza battere ciglio.

Ingredienti (per 12 cupcakes)

200g farina 00

3g lievito per dolci

3 uova medie

120g burro morbido

130g zucchero semolato

120ml latte

Scorza grattugiata di 1 limone

Confettura di amarene

Per il frosting

100g formaggio spalmabile tipo philadelphia

150g burro morbido

250g zucchero a velo

40g cacao amaro in polvere setacciato

Cupcakes con cuore di amarena e frosting al cioccolato

Preparate il frosting:

Amalgamate il burro morbido con il formaggio e unitevi lo zucchero a velo con il cacao setacciato; fate riposare il composto in frigo almeno 1h.

Preparate i cupcakes

Accendete il forno a 180°

In planetaria con gancio a foglia lavorate il burro con lo zucchero e la scorza di limone fino a ottenere un composto spumoso; aggiungete un uovo alla volta lavorando bene il composto prima di incorporare il successivo.

Setacciate la farina con il lievito e unitela al composto, alternandola con il latte, in due riprese.

Versate il composto nei pirottini disposti nello stampo, riempiendoli per 2/3.

Cuocete in forno caldo per 22-25 minuti; verificate la cottura con la prova stecchino.

Estraete i dolci dal forno e fateli raffreddare completamente prima di decorarli.

Cupcakes con cuore di amarena e frosting al cioccolato

Quando sarenno perfettamente freddi, praticate un foro nel centro di ogni dolcetto e prelevate la calotta in maniera da formare una “conca” che riempirete con un po’ di confettura di amarene; richiudete la calotta con la parte di tortina che avete prelevato prima e passate alla decorazione con il frosting.

Trasferite il frosting in una sac’a poche munita di  bocchetta a stella e decorate a piacere i vostri cupcakes.

Se non li consumate subito rimetteteli in frigo fino al momento dell’utilizzo, estraendoli 10 minuti prima di servirli in maniera tale che il frosting sia sempre molto compatto.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :