Magazine Cucina

Curry d'autunno

Da Laangie
Curry d'autunno
Amo il curry! Sia nella versione indiana che in quella giapponese, di cui avevo già fatto un mio adattamento dolce-piccante.
E, sempre sulla scia del curry nipponico, ecco un'altra mia interpretazione con  l'ortaggio protagonista della stagione autunnale: La zucca.
Prima di lasciarvi alla ricetta... vi auguro Buon Halloween!
Oh, a proposito, voi come passerete la serata? Io a casa, in tranquillità, con un gatto nero (che oggi è stato particolarmente vivace ed ha reso ancora più difficile il temutissimo cambio dell'armadio!!...:((  ) e la candelina accesa a forma di zucca (ormai sono anni che ho questo "rito"), purtroppo quest'anno non ho fatto in tempo ad intagliare la mia Jack-o'-lantern, quindi mi devo accontentare di quella finta :P
Ingredienti:
1 petto di pollo tagliato a piccoli pezzi
1 cipolla grande
1 spicchio di aglio
3/4 carote
1 pezzo di zucca
2 patate
Salsa di pomodoro
Cocco grattugiato
Latte q.b.
Olio d'oliva
Curry*
Da servire con:
200 grammi di riso basmati già cotto
Curry d'autunno
Tagliate la cipolla, mettetela in padella con un pò di olio, e lasciate cuocere a fuoco bassissimo aggiungendo un pò di acqua per farle appassire per bene.
Aggiungete il pollo e fate rosolare. Aggiungete dell'acqua e lasciate cuocere.
Mentre il pollo cuoce, pelate le patate e le carote e tagliatale a cubetti.
Tagliate a pezzi la zucca e fatela arrostire in forno a 180° finchè non risulta tenera.
Dopodichè scavate la polpa con un cucchiaino e mettetela da parte.
Nella padella aggiungete l'aglio e lasciate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete la salsa di pomodoro, le carote, le patate, la polpa di zucca.
Lasciate cuocere a fuoco lento per una mezz'oretta, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po' d'acqua se si asciuga troppo.
Aggiungete il curry, un po' di latte, il cocco grattugiato e mescolate.
Servite insieme al riso basmati.
Note:
Per esaltare il gusto del curry cuocete il riso con 1 o due cucchiai di cocco grattugiato :)
* Se avete il curry giapponese in tavoletta, meglio, altrimenti fate così, per ottenere una "pasta" di curry: A fuoco basso mettete l'olio, la farina  e mescolate bene (praticamente una sorta di roux), togliete dal fuoco e aggiungete il curry in polvere e mescolate di nuovo.
Curry d'autunno
Curry d'autunno
 Buon Halloween!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :