AtelierFORTE da 15 anni porta avanti una battaglia contro la serialità che distrugge l’arte e la creatività. Dalla fondazione del 13 Marzo 1998, alla redazione del Manifesto ArkiZoic del 12 Febbraio 2009 e la “Dichiarazione di guerra all’industria” del 2010, AtelierFORTE si muove con attività e manifestazioni a favore della produzione indipendente. In occasione della mostra Bla bla – dialogo virtuale, AtelierFORTE ha chiesto ai designer di sottoscrivere una dichiarazione di guerra all’industria e di realizzare un manufatto-arma.
![aaahhhaaa-1 aaahhhaaa-1](http://m2.paperblog.com/i/173/1732241/de-bello-arkizoic-L-85ix29.jpeg)
![img_9619-copy img_9619-copy](http://m2.paperblog.com/i/173/1732241/de-bello-arkizoic-L-BZb8KM.jpeg)
![img_9859-copy img_9859-copy](http://m2.paperblog.com/i/173/1732241/de-bello-arkizoic-L-N9Q2yT.jpeg)
Quali valori condividono i designer che sottoscrivono la “dichiarazione di guerra”?
Il fatto che un essere umano possa da solo, con le proprie mani (in autonomia), e con i propri mezzi realizzare un manufatto, un’opera, senza dipendere da un ciclo produttivo altro da lui, spesso a carattere industriale. Il fatto di possedere nelle proprie mani la completezza del processo di realizzazione dell’opera rappresenta il presupposto fondamentale per l’accesso alla complessità dell’intelligenza manuale.
![De Bello Arkizoic needle succession6 (1)](http://m2.paperblog.com/i/173/1732241/de-bello-arkizoic-L-3JmzzP.jpeg)
Che importanza riveste la necessita di associarsi?
È proprio per “combattere” contro la produzione industriale che serve un’alleanza tra “simili”. Non a caso ho dato inizio alla Dichiarazione di guerra all’industria che si propone di smascherare il prodotto industriale dalla patina di artisticità di cui si è appropriato ma che di fatto non gli compete.
![De Bello Arkizoic HANDS ON 6 - Alessandro Malerba](http://m2.paperblog.com/i/173/1732241/de-bello-arkizoic-L-hMlgDA.jpeg)
Che cosa si propone la sezione De Bello Arkizoic?
Si propone di fornire un’alternativa sostenibile a un tipo di mercato, di lavoro e di economia che si ripercuote anche nello stile di vita. Dagli allestimenti alle installazioni e alle sculture, dall’architettura agli interni e ai pezzi di design, il valore intrinseco dei risultati è massimo, poiché deriva da un metodo consolidato, tradizionale, artistico.