-Giorni intensi, diciamo così-

Tre città diverse per tre eventi diversi. Del primo vi ho già ampiamente raccontato la delusione, del Salone vi posterò a breve (il tempo di rimettere in ordine foto e idee), e del nuovo arrivato Degustibooks vi narro ora.
Si definisce "la rassegna che riunisce produzioni enogastronomiche e libri di qualità; un'occasione di incontro con artigiani del gusto e editori in quattro giorni di degustazioni, incontri con gli autori, food show, presentazioni di libri, laboratori, convegni". E, devo ammetterlo, mantiene le promesse.

Piccola, ma ben organizzata, rimane coerente con la definizione qui sopra, fornendo un vero e proprio momento di incontro con la cultura gastronomica, da assaggiare, ascoltare, leggere e degustare. Il tutto "super partes", diciamo così. Dove è possibile trovare l'esperto pizzaiolo che vi insegna a preparare la vostra pizza doc, lo scrittore che raramente si concede ad eventi pubblici, lo chef rinomato che attira appassionati da tutta l'Italia.

Da apprezzare la capacità del piccolo evento di non voler strafare, riuscendo così a fornire una massima qualità e un risultato ottimale. (Ancora mi chiedo perchè certi eventi vogliano sembrare i migliori a livello nazionale, facendo poi una pessima figura)
Il programma giornaliero è liberamente consultabile online, con (per citarne alcuni) spettacoli dal vivo di Leonardo Romanelli ("Volevo diventare pasticcere"), food show di Sergio Maria Teutonico, presentazioni di libri (Roberta Deiana), lezioni di pizza con Giovanni Santarpia (vi posso consigliare un posto dove mangiar la pizza più buona del mondo? qui ) e incontri tra blogger.

Blogger? Esattamente. Sabato 23, ore 15.00 Incontro tra blogger.
Perchè quest'anno a vincere il concorso via web (tutte ricette veloci con un max 15 min di preparazione + 15 di cottura) e a contendersi il primo posto, sono state due bravissime nostre amiche fod blogger: Forchettina Irriverente e Rossa di Sera!

Le ricette? Biscotti al limone, rosmarino e olio evo da una parte, mentre dall'altra Penne con salamella, cavolfiore e cumino.
A presentare lo show con le nostre artiste ai fornelli, Roberta Deiana, Alessandro Salamone, mio ex compagno di avventura in Cuochi e Fiamme, e ... moi, Sorella in Pentola.

Una splendida esperienza, un pubblico di blogger fantastici e affiatati, e ancora una volta, una dimostrazione che il mondo del blog inizia ad acquisire un ruolo importante e fondamentale nel settore gastronomico, avvicinando persone accomunate da un'unica splendida passione: la cucina.
Ancora complimenti, alle blogger che hanno cucinato per il loro pubblico.
E agli organizzatori di una fiera ben riuscita e, a mio parere, con grandi potenzialità.