Questo dolce è tutto dedicato al mio caro amico Andrea.
Ci conosciamo da tantissimi anni ma le occasioni per incontrarci sono state rarissime, le nostre conversazioni correvano tra le righe delle nostre lettere e sul filo del telefono. Da sempre ci promettiamo di rivederci li, dove ci siamo incontrati per la prima volta, promessa che avremmo voluto onorare e invece non si è mai realizzata.
Da qualche giorno il mio amico si è fidanzato, l’ha annunciato ufficialmente e da quel momento ho pensato che avrei voluto fargli un regalo per confermare l’affetto che provo per lui, per augurargli un mondo di bene e per dirgli che sono felice per la bella notizia.
valentino
![dolce è il valentino per Andrea DSCF8564](http://m2.paperblog.com/i/218/2186030/dolce-e-il-valentino-per-andrea-L-RDodln.jpeg)
Fu nel 1876, forse in questo particolare giorno, che Alexander Graham Bell presentò il primo brevetto per il telefono
occorrente per venti valentino:
- biscotto per la base -
100 gr cioccolato fondente
80 gr di crema alla nocciola – nut ….
30 gr di farro soffiato Poggi
- crema per la farcia -
85 gr di panna fresca + 85 gr di panna fresca
2 cucchiai di cremosa ai frutti di bosco Bacco
85 gr cioccolato bianco al latte
- per la copertura -
200 gr cioccolato fondente
30 ml di olio di semi
carta da forno
coppapasta diametro 4 o 5 centimetri
sach a poche
![dolce è il valentino per Andrea DSCF8538](http://m2.paperblog.com/i/218/2186030/dolce-e-il-valentino-per-andrea-L-lHHTzJ.jpeg)
- biscotto: a bagnomaria fai sciogliere il cioccolato - è consentito l’uso del microonde - togli il recipiente dal fuoco e unisci la crema alla nocciola, amalgama e aggiungi il farro foggiato, mescola bene e stendi la massa tra due fogli di carta da forno poi con il mattarello spiana per bene, otterrai automaticamente una sfoglia di 1/2 centimetro di spessore, misura data dallo spessore dei chicchi di farro; riponi in frigorifero o per velocizzare usa il congelatore per 5 minuti
- crema: spezza grossolanamente il cioccolato al latte e mettilo in una ciotola capiente; in tegame fai scaldare 85gr di panna con la cremosa ai frutti di bosco, prima che prenda bollore togli dal fuoco e versa sopra il cioccolato al latte, mescola bene e lascia raffreddare – puoi accelerare il processo immergendo la ciotola in acqua fredda – quando la temperatura della crema sarà calata, metti in frigorifero per 20 minuti
- riprendi il biscotto che sarà ben freddo, taglia 20 dischi con il coppapasta e sistemali in un foglio di carta forno pulito, riponi nuovamente in frigorifero
- la crema si è raffreddata e puoi versarla nella planetaria o frullatore, unisci gli altri 85grdi panna e lavora per due minuti a velocità media, poi trasferisci la crema nella sach a poche con beccuccio liscio e taglio da 1 centimetro, lascia riposare nel surgelatore per 20 minuti e la crema sarà più compatta
- copertura: in una ciotola fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quando sarà liscio e lucido, metti la ciotola a raffreddare per due minuti poi unisci l’olio e mescola con una frusta, fai incorporare i due ingredienti e lascia intiepidire ma non condensare, se dovesse accadere, riprendi il bagnomaria e mantieni fluida la crema che servirà per rifinire il dolce
- è arrivato il momento di comporre il valentino, disponi le basi di biscotto in fila e con la sach a poche forma delle spirali di crema, terminata anche l’ultima decorazione, riponi in surgelatore per 10 minuti, trascorso il tempo prende ogni dolcetto per la base e capovoltolo immergi nella cioccolata con l’olio, fai colare l’eccesso di copertura e rimetti sulla carta da forno; la copertura di cioccolata solidificherà all’istante creando uno strato sottilissimo intorno alla crema fredda, poggia sulla carta da forno e trasferisci subito in frigorifero.
![dolce è il valentino per Andrea DSCF8545](http://m2.paperblog.com/i/218/2186030/dolce-e-il-valentino-per-andrea-L-m4l7Ja.jpeg)
buon febbraio.
![dolce è il valentino per Andrea firma](http://m2.paperblog.com/i/218/2186030/dolce-e-il-valentino-per-andrea-L-zUajoP.jpeg)