Magazine Consigli Utili

Dolci e morbidi Twinkies from USA

Da Roccobruno @Il_Donosauro

FOTO-TWINKIESSiete degli amanti degli USA? Conoscete qualcuno patito della cultura americana? Ecco allora una ricetta per voi: la ricetta per preparare in casa gli originali Twinkies americani!

Si si avete capito bene, la ricetta per preparare in casa, con l’antica arte del “to do yourself” i famosi Twinkies, le golose soffici merendine ripiene di crema, prodotte da 80 anni dalla casa Hostess Brand; una vera e propria icona del made in USA.

Squisite da preparare per la propria famiglia per una golosa merenda dei bambini … o dei grandi, i Twinkies sono anche un semplice ma golosissimo dolce di fine pasto o cena; o anche un’originale alternativa per la colazione. Una ricetta made USA, che secondo l’usanza americana, si propone anche quale delizioso cadeaux da portare a dei vicini o amici, in occasione di un invito dell’ultimo minuto: un cadeaux che sarà indubbiamente apprezzato … provare per credere!

Detto questo, ecco gli ingredienti necessari per preparare i Twinkies, “tramandando” per così dire, anche qui in Italia un piccolo pezzetto della cultura americana:

  • ingredienti per la pasta dei Twinkies: 8 uova, 100 grammi di farina bianca 00, 60 grammi di amido mais, 200 grammi di zucchero semolato, 50 grammi di burro o margarina vegetale, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia;
  • ingredienti per il ripieno: 4 albumi d’uovo, 30 grammi di burro o margarina vegetale, 80 grammi di grasso vegetale, 110 grammi di zucchero a velo, 60 grammi di zucchero semolato, 50 grammi di latte in polvere, 1 bustina di vanillina, succo di limone.

Quanto a come preparare i Twinkies, ecco come procedere passo-passo:

  • anzitutto separare i tuorli dagli albumi, quindi procedere a montare i tuorli per circa un minuto;
  • aggiungere quindi ai tuorli la vanillina ed un cucchiaio di zucchero, continuando a lavorare il composto fino ad ottenere una consistenza spumosa;
  • montare ora gli albumi a neve aggiungendo il resto dello zucchero e mescolare quindi i due composti insieme, cercando di non far smontare gli albumi;
  • aggiungere poi la farina, l’amido di mais ed il burro fuso a bagnomaria, mescolando sino ad amalgamare per bene il tutto;
  • in mancanza dell’apposita teglia per Twinkies, prendere quindi dei pirottini rettangolari in silicone o procedere a cuocere un unico dolce da tagliare poi a pezzetti, quindi infornare in forno caldo a 170° per circa mezz’oretta;
  • quanto al ripieno, montare a neve ferma gli albumi, quindi aggiungere lo zucchero semolato e lo zucchero a velo, continuando a lavorare il composto;
  • aggiungere poi il burro ammorbidito e il grasso vegetale, quindi il latte in polvere e l’estratto di vanillina, continuando a lavorare il composto fino a otterrete una crema liscia, densa e spumosa;
  • infine aggiungere un paio di gocce di limone e con una tasca da pasticcere riempire i Twinkies con la crema: non resta che gustarli!

Melacotta


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :