Magazine Attualità

Donne e Nobel

Creato il 12 ottobre 2011 da Cortese_m @cortese_m
Il premio Nobel per la pace 2011 è andato a tre donne africane: alla Presidente della Liberia, E. Johnson Sirleaf, alla pacifista liberiana L. Gbowee e all’attivista yemenita per la democrazia T. Karman.
Ellen Johnson Sirleaf: liberiana, 72 anni, prima Presidente donna in Africa, ha subito la prigione per ben due volte e anche l’esilio. Ha 4 figli.
Leymah Gbowee: liberiana, 39 anni, è avvocato, si è battuta contro le violenze alle donne oltre che per il riscatto dei bambini-soldato. E’ cristiana protestante e ha 6 figli. Nel 2002 balzò all’attenzione internazionale con il suo movimento delle “donne in bianco”, promuovendo uno sciopero del sesso finché non si fosse posto termine alla seconda guerra civile 1999-2003, costata centinaia di migliaia di morti.
Tawakkul Karman: yemenita, 32 anni, giornalista, molto vicina ai musulmani, ha conosciuto la galera e ha 3 figli.
Tutte donne e madri quindi, aspetto non secondario…
La giuria norvegese con questa scelta invia precisi segnali ai Governi del mondo e al mondo intero, un mondo sempre più dominato da egoismo e scarsi ideali, dove il fine economico, giustifica tutto o quasi, dalla pena di morte alle torture, fino alle più piccole discriminazioni quotidiane verso le donne, gli anziani, i bambini, i disabili, o le etnie da sempre discriminate.
I norvegesi hanno quindi scelto le donne, l’Africa, la primavera araba, e hanno investito con questa scelta anche su un Islam non violento, un po’ occidentalizzato un po’ evoluto, ma cosa importante rispettoso della donna e del suo ruolo nel mondo, nella famiglia, nella politica (la Liberia è un punto di riferimento importante!)
La motivazione credo sia la spiegazione più chiara per motivare un riconoscimento così importante per queste tre donne-eroine, e un monito stimolante per tutti noi: “per la loro lotta non violenta in favore della sicurezza delle donne e del loro diritto a partecipare al processo di pace”.
Lotta non violenta, difficile ma possibile…
nanniDonne e Nobel

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines