Magazine Salute e Benessere

Dormire bene per prevenire la depressione

Creato il 07 luglio 2014 da Informasalus @informasalus

sonno
Dormire bene per prevenire la depressione

Sonno agitato, difficoltà ad addormentarsi, bassa qualità del sonno. Esiste un forte legame tra i disturbi del sonno ed i disturbi dell'umore. A confermarlo è una ricerca condotta dagli scienziati del  Max Planck Institute of Psychiatry di Monaco di Baviera presentata a Milano, durante il Forum europeo delle Neuroscienze, Mayumi Kimura, direttrice dell'Institute's Sleep & Telemetry.
Molte persone che soffrono di disordini da stress, compresi quelli dell umore, soffrono spesso di insonnia. Si tratta di una condizione dovuta a un prolungamento della cosiddetta fase REM, quella vicina alla veglia in cui il sonno è meno profondo. Ciò provoca l'aumento della produzione del Corticotropin-releasing hormone (CRH), un ormone dello stress che in quantità eccessive causa disturbi dell umore.
“Le persone con disturbi del sonno cronici – ha spiegato Kimura - potrebbero essere più predisposte alla depressione. Per questo conoscere queste associazioni tra sonno e disturbi dell umore potrebbe aiutarci a prevedere l'insorgere di stati depressivi".
La ricerca, sostengono gli studiosi, potrebbe fornire nuovi strumenti per prevenire la depressione: "Se aiutiamo i pazienti a dormire meglio, forse potremo evitare loro i disturbi dell umore".



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :