Filosofi — Cartesio
Filosofi — Cartesio
-
Filosofia e Counseling filosofico
Dibattito con la filosofia accademica. Gli scritti sul counseling filosofico e la pratica filosofica in genere, nonostante la loro relativa giovinezza, si sono... Leggere il seguito
Il 15 agosto 2011 da Annagarofalo
NONE, NONE -
Fisica, matematica e letteratura: La riflessione della luce
Premessa. Questo post nasce dalla volontà di partecipare al Carnevale della Fisica del mese di Agosto 2011 e che verrà ospitato blog Piemonte al Microscopio,... Leggere il seguito
Il 06 agosto 2011 da Functor
NONE, NONE, NONE -
Martedì 6 agosto 1968 (Radio)
PROGRAMMA NAZIONALE6,05 BENVENUTO IN ITALIA6,30 SEGNALE ORARIO - MUSICA STOP - 1a parte7,00 GIORNALE RADIO7,10 MUSICA STOP - 2a parte Per il Friuli - Venezia... Leggere il seguito
Il 06 agosto 2011 da Cbneas1968
NONE, NONE, NONE -
Baby Folletto
" Non c'é nulla interamente in nostro potere, se non i nostri pensieri. " ( Cartesio )Vi presento l'ultimo nato ad Oltrenatura...Si tratta di un simpatico... Leggere il seguito
Il 19 luglio 2011 da Oltrenatura
NONE, NONE, NONE, NONE -
Besa Editrice al “Festival del Libro Possibile” edizione 2011 – dal 6 al 9 Lugli...
La Besa Editrice al "Festival del Libro Possibile 2011" di Polignano a Mare Dal 6 al 9 luglio 2011 parte il Festival del Libro Possibile a Polignano a Mare,... Leggere il seguito
Il 04 luglio 2011 da Lucianopagano
NONE -
Il filosofo della scienza Musso: «il Papa ha ragione, la fede nasce dalla...
Il filosofo della scienza italiano ed esperto di bioastronomia, Paolo Musso, docente di Filosofia della Scienza presso l’Università dell’Insubria di Varese e... Leggere il seguito
Il 03 luglio 2011 da Uccronline
NONE, NONE -
L’abbazia di Saint-German-des-Prés, la la chiesa più antica di Parigi
L’abbazia benedettina di Saint-Germain-des-Prés è considerata la chiesa più antica di Parigi. Situata nel distretto 6, pieno di café, gallerie d‘arte e... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2011 da Witzbalinka
NONE -
Per un etica della libertà
( La libertà tra onnipotenza e ragionevolezza) di Adelio Valsecchi Per riconoscere le ragioni profonde della complessità che affiorano nella “Cultura Moderna”... Leggere il seguito
Il 12 giugno 2011 da Fabry2010
NONE -
Il "corpo" nella filosofia
La parola "corpo" appartiene al linguaggio umano sin dalla scuola dell'infanzia, quando viene insegnato per la prima volta lo schema corporeo, ma "corpo" è un... Leggere il seguito
Il 06 giugno 2011 da Raffy87
NONE, NONE, NONE -
Neuroscienze e libertà: «l’uomo non è il suo cervello»
Il 4 maggio 2011 ha preso avvio un ciclo di incontri presso il Centro Culturale di Milano (www.cmc.milano.it) intitolato “Neuroscienze, determinismo o libertà”? Leggere il seguito
Il 04 giugno 2011 da Uccronline
NONE, NONE -
Post inutile, ma con foto di gatti gattosi
Ultimamente mi succede di venire in contatto con dei gatti socievoli, e non è cosa da poco.La socievolezza del felino non è per niente scontata qui da me, per i... Leggere il seguito
Il 16 maggio 2011 da Lipesquisquit
NONE -
Anteprime Letterarie: Notizie dalla Mondadori
ed ecco per voi, miei cari lettori, alcuni interessanti libri in uscita: tutti più che promettenti, spero di leggerli presto! un grazie in particolar modo alla... Leggere il seguito
Il 31 marzo 2011 da Lafenice
NONE -
Perché le galline attraversano la strada??
TANTO PER RIDERE - TROVATO SU FACEBOOK IN 2 VERSIONI CHE HO INTEGRATO TRA LORO CARTESIO Per andare dall'altra parte. PLATONE Per raggiungere un bene più... Leggere il seguito
Il 30 marzo 2011 da Beautysocialnerd
-
Io non volevo nascere. Un mondo senza certezze e senza giustizia. Filosofi...
In questo volume di critica e di denuncia di Pietro Melis le pagine scientifiche e filosofiche si uniscono e si intrecciano con quelle propriamente... Leggere il seguito
Il 23 marzo 2011 da Edizionialtravista
NONE, NONE -
Rosa-Croce ed Egregori
"Oggi, oggi, oggi,Sono le nozze del re.Se tu sei nato per questo,Eletto da Dio per la gioia,Puoi andare sulla montagna,Dove sono tre templi,Ad assistere agli... Leggere il seguito
Il 22 marzo 2011 da Dhiirananta
NONE -
non ho ancora deciso
e poi ci sarebbe questo racconto, per il quale sto scegliendo se chiamare il personaggio Limone, Berenson, McPhadden, Corona, Van Dyck, Stèfeno, Juppa,... Leggere il seguito
Il 20 marzo 2011 da Fabriziogabrielli
NONE -
Monomi e... cognomi: attività didattica per capire facilmente la riduzione in...
Qualche post fa, ho dato la definizione e descritto le principali caratteristiche dei monomi, dando anche qualche suggerimento di natura didattica su come si... Leggere il seguito
Il 16 marzo 2011 da Naturamatematica
NONE, NONE, NONE -
Milan vs Bari. Impossibile est ut is faciat qui nescit quomodo fiat.
Arnold Geulincx è l'unico che ci possa spiegare il senso della partita Milan/Bari cioè l'incontro fra la prima della classe e l'ultima.Con quale logica, con... Leggere il seguito
Il 14 marzo 2011 da Calciosofia
NONE, NONE -
-Pinto, luego existo. Capítulo 13. El dramaturgo y el clown.- Albert Pinya
A Milano il "terribile" Albert Pinya... direttamente dalla Spagna da Allegra Ravizza. Albert Pinya (Palma di Maiorca, 1985) presenta da Allegra Ravizza Art... Leggere il seguito
Il 07 marzo 2011 da Roberto Milani
NONE, NONE -
Sampdoria vs Inter. L'occasionalismo.
Il problema dal quale si origina l'occasionalismo è quello dei rapporti tra anima e corpo. Prendiamo l'Inter. Cartesio aveva considerato anima e corpo ( cioè... Leggere il seguito
Il 28 febbraio 2011 da Calciosofia
NONE, NONE -
Liberazioni, nuovo numero!
Liberazioni n.4Rivista di Critica AntispecistaPrimavera 2011> Officina della teoriaMassimo FilippiStoria naturale. Tesi per una filosofia della naturaRoberto... Leggere il seguito
Il 28 febbraio 2011 da Leonardocaffo
NONE, NONE -
La Sorbona di Parigi studia il ruolo della Chiesa cattolica nella storia
La celebre Università Sorbona ha studiato il ruolo geopolitico della Chiesa cattolica nel mondo, affidandosi all’analisi dello storico, Manlio Graziano,... Leggere il seguito
Il 22 febbraio 2011 da Uccronline
NONE, NONE -
Canto d'anima amante di Alessandra Peluso (Luca Pensa editore). Intervento di...
Luca Pensa Editore continua a pubblicare libri di poesia e lo fa (soprattutto) nella (ormai “storica”...) Collana “Graffiti”. L'ultima raccolta di versi è quell... Leggere il seguito
Il 03 febbraio 2011 da Stefanodonno
NONE, NONE -
Sul prossimo numero di Liberazioni, dicono.
Apparirà su Liberazioni (4: 2011): Animali come automi Secondo Cartesio[1] – le cui idee hanno influenzato buona parte della filosofia contemporanea – gli... Leggere il seguito
Il 02 febbraio 2011 da Leonardocaffo
NONE, NONE -
Vento di censura. Céline ancora fa paura
È del gennaio di quest’anno la decisione del Ministro della Cultura francese Frédréric Mitterrand, sollecitato dal cacciatore di criminali nazisti Serge... Leggere il seguito
Il 01 febbraio 2011 da Stampalternativa
NONE, NONE -
Incontri spirituali
Mi identifico nei libri che ho letto, nelle parole ascoltate, nella musica che vibra nel mio cuore. In questo rapporto simbiotico con la parola scritta e con... Leggere il seguito
Il 24 gennaio 2011 da Sabby
NONE -
Economia capitalista: contro il popolo
Tanto nelle politiche monetarie quanto in quelle industriali, la parola d’ordine è la noncuranza del bene comune Brutta cosa le illusioni, per quanto pie. Leggere il seguito
Il 19 gennaio 2011 da Coriintempesta
NONE, NONE -
Romanzo e sceneggiatura
Chi ama il cinema e chi aspira a cercare di scrivere per il cinema può incontrare tante difficoltà. Soprattutto in Italia. Una prima difficoltà pratica è... Leggere il seguito
Il 16 dicembre 2010 da Sulromanzo
NONE, NONE -
2. Pedagogia e categorie concettuali nella Bhagavad Gita.
In questa seconda lezione Marco Ferrini tenta di costruire una griglia concettuale della BG definendo le principali categorie in cui inserire questo sapere,... Leggere il seguito
Il 28 ottobre 2010 da Graziano
-
Stefano Lorefice: Il giorno della iena
«Prendo dalla mia ventiquattrore […] la maschera di Cartesio. Che poi io mica lo so se la faccia della maschera è proprio quella di Cartesio. Mica c'era la... Leggere il seguito
Il 25 ottobre 2010 da Fabriziofb
NONE, NONE, NONE -
L'indiffernza. Declino della civiltà occidentale.
Il declino della nostra civiltà, la cosiddetta civiltà occidentale, quella – per intendersi – di Sant’Agostino, di Kant, di Leibniz e Cartesio ma anche di... Leggere il seguito
Il 16 ottobre 2010 da Laperonza
NONE -
“Per l’alto mare aperto” di Eugenio Scalfari
Di Chiara Dell'Acqua “Per l’alto mare aperto” di Eugenio Scalfari Nessun personaggio della letteratura mondiale, probabilmente, è famoso come Odisseo. Leggere il seguito
Il 16 ottobre 2010 da Sulromanzo
NONE, NONE -
Più di quello che pensiamo di essere, siamo
Questa che sembra - e forse lo è - un'osservazione senza costrutto, è una risposta alla prosopopea dell'ego, mentale, che afferma la propria superiorità sul... Leggere il seguito
Il 05 ottobre 2010 da Vix
NONE, NONE -
DEDICATO A... Andrea Corona e il suo saggio Giochi ringhistici: perchè il...
DEDICATO A... ANDREA CORONA l'INTERVISTA... Ciao Andrea benvenuto nel mio blog e grazie per la tua disponibilità. Sono io a dover ringraziare te! Leggere il seguito
Il 08 settembre 2010 da Tuttosuilibri
NONE, NONE -
Il primato morale e ontologico della libertà in Augusto Del Noce (Pistoia 1910 ...
di Adelio Valsecchi L’11 Agosto 2010 ricorre il centenario della nascita del filosofo cattolico Augusto Del Noce, docente per lunghi anni all’Università... Leggere il seguito
Il 31 luglio 2010 da Fabry2010
NONE -
Inception
Direbbe Marzullo: "La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere?" Per quanto paradossale, non c'è dubbio che nel suo ultimo film, Inception, Christopher Nolan... Leggere il seguito
Il 30 luglio 2010 da Lo Sciame Inquieto
NONE, NONE -
Scienza e vedanta - la forma umanae l'evoluzione della co...
SCIENZA E VEDANTA - LA FORMA UMANAE L'EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA (PARTE UNDICESIMA).A cura di Andrea Boni.(Liberamente tratto e modificato da un articolo di... Leggere il seguito
Il 30 luglio 2010 da Anantadeva
NONE, NONE -
Il libro del giorno: Colazione da Socrate di Robert Smith Rowland (Ponte alle...
La filosofia è una materia astratta, ostica, in una parola noiosa? Assolutamente no: anzi, proprio da ogni nostra azione quotidiana possono nascere profonde (e... Leggere il seguito
Il 10 luglio 2010 da Stefanodonno
NONE, NONE, NONE -
Della spirale: matematica, natura, arte (e bijoux)
Mi è stato chiesto se era possibile ispirarsi alle "mie spirali"... Come se le avessi inventate io!E allora mi è venuto in mente di fare una piccola ricerca... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2010 da Beadsandtricks
NONE, NONE, NONE -
Storia degli automi (2)
(Modello dell'automa cavaliere di Leonardo e (a fianco) i meccanismi interni)Prosegue la carrellata di automi ante-litteram già iniziata l'altro giorno. Leggere il seguito
Il 05 giugno 2010 da Mcnab75
NONE, NONE, NONE -
“La formula del professore” di Yoko Ogawa – GFL Step 1
Di Morgan Palmas "La formula del professore" di Ogawa, primo step del Grande Fratello Letterario Premessa: alcuni mi hanno scritto dicendomi che il libro è... Leggere il seguito
Il 26 maggio 2010 da Sulromanzo
NONE, NONE -
Siena vs Inter. Mourinho ergo sum
Onore a Inter-Siena per averci regalato un finale di campionato mozzafiato. L'Inter a Siena ha provato il brivido di perdere lo scudetto, nel momento in cui la... Leggere il seguito
Il 16 maggio 2010 da Calciosofia
NONE, NONE -
Leopardi: ecco l'anima degli animali
IL POETA CONTRO CHI LI VUOLE MECCANISMI SENZA SPIRITO «Chiaramente si scorge dai suoi pietosi latrati che un cane prova se si percuota, quella pena che noi... Leggere il seguito
Il 14 gennaio 2010 da Gullclouds
NONE, NONE