Filosofi — Walter Benjamin
Filosofi — Walter Benjamin
-
Fare ancora / Weiter machen (Nota del traduttore)
Mercoledì prossimo, a Bolzano (Piazza Walther, ore 18:00), sarà presentato il libro (edizioni alphabeta) su Alexander Langer che raccoglie alcune testimonianze... Leggere il seguito
Il 23 settembre 2011 da Gadilu
NONE, NONE -
"Mosche d’inverno" di Eugenio Baroncelli
I finalisti al Premio Chiara (2) Le riserve riguardo a Mosche d'inverno (Sellerio) di Eugenio Baroncelli sono grosso modo le medesime già espresse per la Guida... Leggere il seguito
Il 21 settembre 2011 da Sulromanzo
NONE, NONE -
Il teatro “epico” di M. Pastore dalle “2rocche” di Capo Boeo a Gibellina? Una...
Il regista e attore Massimo Pastore con il pubblico a Marsala (sullo scoglio storico "2rocche" di Capo Boeo)Il teatro “epico” di M. Pastore dalle “2rocche” di... Leggere il seguito
Il 12 settembre 2011 da Retroguardia
NONE, NONE, NONE -
"L'assassino" - Georges Simenon
Autore: Georges SimenonTitolo: L’assassinoTraduzione di: Raffaella FontanaAnno: 2011 Pagine: 153ISBN: 9788845926020Prezzo: 16. Leggere il seguito
Il 07 settembre 2011 da Rossellamartielli
NONE, NONE -
Festivaletteratura Mantova 2011
Comincia oggi a Mantova la XV edizione di Festivaletteratura; quello che una volta era considerato l’appuntamento letterario più importante sul nostro... Leggere il seguito
Il 07 settembre 2011 da Alboino
NONE -
Douglas Coupland, Hey Nostradamus!
tratto da: www.faprile.wordpress.com Leggi ancora | Pubblicato da CartaStagna | Commenti Tag: schopenhauer, canada, douglas coupland, columbine, walter benjamin... Leggere il seguito
Il 02 settembre 2011 da Faprile
NONE -
Recensione di No Time (at all) di Diego Castro Magas
Sembra non passi giorno che la chitarra non dimostri il profondo interesse che suscita nei compositori contemporanei. Il cd di Diego Castro Magas evidenzia... Leggere il seguito
Il 02 settembre 2011 da Empedocle70
NONE, NONE -
Contributi a una cultura dell’Ascolto CAMMINARSI DENTRO (257): Leggere GIACOMO...
________________________________________________________________ Sabato 27 agosto 2011 La sventura è un “enigma”. Ha la stessa essenza della sofferenza fisica,... Leggere il seguito
Il 27 agosto 2011 da Gabrielederitis
-
La ferocia dorata degli anni zero, di Andrea Sartori
Accadde così, un po’ per incoscienza e un po’ per disperazione, o forse perché c’era semplicemente bisogno di sentirsi vivi, guardati, considerati. Mi ritrovai... Leggere il seguito
Il 24 agosto 2011 da Fabry2010
NONE -
A.A.A. ANTEPRIMA: Mezzanotte a Parigi di Dan Franck
Titolo: Mezzanotte a Parigi Autore: Dan FranckCasa editrice: Garzanti Pagine: 510Prezzo: € 25,00 Con Mezzanotte a Parigi Dan Franck ci dà la possibilità di... Leggere il seguito
Il 22 agosto 2011 da Giulie
NONE, NONE -
SoM Reloaded: il 15 Luglio, un salto nel tempo.
L'appuntamento con la storia della musica su Sonofmarketing si trasforma in un articolo quotidiano, in modo da ampliare le informazioni date. Leggere il seguito
Il 15 luglio 2011 da Sonofmarketing
NONE, NONE, NONE -
Passaggi tra le righe caravaggesche di Mario Lunetta
di Antonino Contiliano _____________________________ Più il corpo è potente più la mente è libera. Spinoza Grande è il disordine sotto il cielo, ma la situazion... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2011 da Fabry2010
NONE -
Passaggi tra le righe caravaggesche di Mario Lunetta
di Antonino Contiliano_____________________________Più il corpo è potente più la mente è libera.SpinozaGrande è il disordine sotto il cielo,ma la situazione è... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2011 da Retroguardia
NONE, NONE -
IL TERZO SGUARDO n.31: La bellezza alla rovescia. Le piazze d’Italia di Stefano...
La bellezza alla rovescia. Le piazze d’Italia di Stefano Bottini _____________________________ di Giuseppe Panella* «…l’occhio non può vedere se stesso che per... Leggere il seguito
Il 06 giugno 2011 da Fabry2010
NONE -
Se è Omero che potrà salvarci
La guerra, per un attimo, era sembrata lontanissima. Molto tempo prima, avevamo bevuto alla stessa sorgente....Che straordinaria occasione nel bel mezzo del... Leggere il seguito
Il 04 giugno 2011 da Paciampi
NONE, NONE -
IL TERZO SGUARDO n.31: La bellezza alla rovescia. Le piazze d’Italia di Stefano...
La bellezza alla rovescia. Le piazze d’Italia di Stefano Bottini _____________________________ di Giuseppe Panella* «…l’occhio non può vedere se stesso che pe... Leggere il seguito
Il 04 giugno 2011 da Retroguardia
NONE, NONE -
L'importanza della cultura visuale
Stimolato da una domanda che mi viene sempre piú spesso alla mente quando osservo il lavoro di molti colleghi, voglio ragionare un pó su un tema a me molto caro... Leggere il seguito
Il 26 aprile 2011 da Alxcoghephotographer
NONE, NONE -
Dietro le quinte di Libertà: un'intervista alla sottoscritta
Ripubblico qui la bella intervista di Sandra Bardotti uscita oggi su Wuz.Dietro le quinte di Libertà di Jonathan Franzen: Silvia Pareschi, il lavoro del... Leggere il seguito
Il 04 aprile 2011 da Silviapare
-
La fiera è finita
Quante cose! Da dove cominciare? Dal grande successo del progetto ABC Africa Books Children. Tanti editori stranieri hanno aderito al nostro appello e già si st... Leggere il seguito
Il 02 aprile 2011 da Zazienews
NONE, NONE, NONE -
Critica architettonica e architettur(a)zione del paesaggio – Dalla teoria ai...
di Paolo MarzanoPonte eolicoNel gennaio del 2005, nella pubblicazione di uno dei tanti scritti di rete, riportavo i risultati di alcune mie ricerche discutendo... Leggere il seguito
Il 22 marzo 2011 da Cultura Salentina
NONE, NONE -
L'energia del vuoto. Intervista a Bruno Arpaia
Questa intevista è stata realizzata per Sulromanzo.it ...una particella può entrare in palcoscenico, però, facendolo, lo incurva e lo modifica, così il... Leggere il seguito
Il 28 febbraio 2011 da Barbaragreggio
NONE, NONE -
ba7ebbik awi ya masr
Sai che ho penato per te, amore mio: è stata dura essere così impotente mentre ti vedevo abusata maltrattata distrutta dileggiata saccheggiata sfregiata, ma... Leggere il seguito
Il 25 febbraio 2011 da Claudsinthesky
NONE -
La scommessa delle mostre impossibili
Quando negli anni ’30 del secolo scorso Walter Benjamin scriveva “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica” egli si domandava come poteva... Leggere il seguito
Il 23 febbraio 2011 da Stefanorussoweb
NONE -
L’energia del vuoto – Intervista a Bruno Arpaia
...una particella può entrare in palcoscenico, però, facendolo, lo incurva e lo modifica, così il palcoscenico diventa a sua volta un attore, cambiando le... Leggere il seguito
Il 16 febbraio 2011 da Sulromanzo
NONE, NONE -
L'orto degli altri - 13: "Del condividere"
Dopo la categoria degli stronzi, oggi vi segnalo un post di Loredana Lipperini, data 28 maggio 2005, che tratta dell’essere in rete, del condividere. Mi sembra... Leggere il seguito
Il 15 febbraio 2011 da Sulromanzo
NONE, NONE -
Ernst Stadler, "La partenza"
Duepunti è un gruppo palermitano attivo nella programmazione di eventi e happening e dedito alla diffusione della cultura underground: da qualche tempo esso è... Leggere il seguito
Il 09 febbraio 2011 da Tonnochefuma
NONE, NONE -
dei diversi modi di avvicinarsi ai libri
Libri di legno scolpiti da Paul Peeters Il modo di Jules Renard, nel 1890 "Si entra in un libro come in un treno, con qualche occhiatina indietro, con qualche... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2011 da Aa
NONE, NONE -
Senza stupore: eccezione e norma ai tempi di arcore
«Lo stupore perché le cose che noi viviamo sono “ancora” possibili nel ventesimo secolo non è filosofico. Non sta all’inizio di alcuna conoscenza, se non di... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2011 da Fabry2010
NONE -
Senza stupore: eccezione e norma ai tempi di Arcore
Invece dal Laboratorio Sguardi Sui Generis riceviamo una riflessione ricca di spunti interessanti sul cosiddetto sexygate berlusconiano, che porta in esergo... Leggere il seguito
Il 05 febbraio 2011 da Vi
NONE, NONE -
I predatori dell'aura perduta
Perchè nessuno parla di uno dei migliori scrittori italiani? Perché tutti blaterano di Baricco, Eco, Camilleri, Carofiglio, De Cataldo, Mazzantini ecc. ecc. Leggere il seguito
Il 04 febbraio 2011 da Ilgrandemarziano
NONE, NONE -
Luca Mastrantonio – Francesco Bonami – “Irrazionalpopolare” – Einaudi, Torino...
di Alfio Squillaci Ho letto questi due libri durante la mia vacanza di “Natale con crociera sul Nilo”, in una situazione da cinepanettone quindi, tipicamente... Leggere il seguito
Il 30 gennaio 2011 da Fabry2010
NONE -
Post letterario per chi non ha paura di annoiarsi
Ho appena finito di leggere un bel libro, “Cambiare Idea” di Zadie Smith.Zadie ha esordito qualche anno fa con “Denti bianchi”,romanzo a cui sono seguiti “L’uom... Leggere il seguito
Il 13 gennaio 2011 da Rockandfiocc
NONE, NONE -
alessia e michela orlando: HITLER E LUSTRASCARPE A NAPOLI-TANTO ALTRO ANCORA IN...
PIER ANTONIO TOMA NAPOLI SOTTO IL CIELO 1920 – 1960 Foto dell'Archivio fotografico Troncone a cura di Stefano Fittipaldi COMPAGNIA DEI TROVATORI EDIZIONI... Leggere il seguito
Il 09 gennaio 2011 da Gurufranc
NONE -
I sapori di un’epoca perduta
di Marco Grassano Non di rado, scorrendo le pagine di qualche libro, mi tocca di pensare: “Ecco qui una cosa che piacerebbe a Mario Mantelli” (mi riferisco, è... Leggere il seguito
Il 08 gennaio 2011 da Fabry2010
NONE -
Aforismi Sulla Fotografia
Le fotografie mostrano, non dimostrano. F.SciannaLe fotografie sono la nostra memoria nel tempo, quando i nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che passa. Leggere il seguito
Il 24 dicembre 2010 da Fidya
NONE, NONE -
Cimitero di Père Lachaise: Oscar Wilde
di Massimo Sestili (da qui) Oscar Wilde 1 Viaggiando, negli anni, gradualmente ho preso l’abitudine di passeggiare lentamente scrutando ogni centimetro dei... Leggere il seguito
Il 19 dicembre 2010 da Fabry2010
NONE -
Emilio Ventura: pittore
Nell’era della riproducibilità dell’opera d’arte, l’arte diventa arte per sé o per gli altri? E l’arte è stata mai arte per gli altri o per pochi? Leggere il seguito
Il 04 ottobre 2010 da Giovannipaoloferrari
NONE, NONE, NONE -
Notizie dall’altro mondo
TEATRO TOR DI NONA DA SABATO 2 A DOMENICA 17ottobre ORE 21,15 NOTIZIE DALL’ALTRO MONDOSERATA ECCENTRICA CON GRANDE SEDUTA SPIRITICAGUIDATA DALLA CELEBRE... Leggere il seguito
Il 01 ottobre 2010 da Simonilla
NONE, NONE, NONE, NONE -
Rendere le cose spazialmente e umanamente , più vicine ...
Rendere le cose spazialmente e umanamente , più vicine è per le masse attuali un'esigenza vivissima , quanto la tendenza al superamento dell'unicità di qualunqu... Leggere il seguito
Il 22 agosto 2010 da Mariangelaimbrenda
NONE -
Uno sguardo sulla poesia a Sud e l’”Antigruppo” (2/4): Punti di contatto e...
[Fernand Léger, Les constructeurs (1950)] di Antonino Contiliano ______________________________ Punti di contatto e riferimenti La situazionalità insulare dei... Leggere il seguito
Il 04 agosto 2010 da Retroguardia
NONE, NONE -
IL TERZO SGUARDO n.7: Accoppiamenti giudiziosi. Aa. Vv. “Foucault-Marx. Parallel...
Il primo sguardo da gettare sul mondo è quello della poesia che coglie i particolari per definire il tutto o individua il tutto per comprenderne i particolari;... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2010 da Fabry2010
NONE, NONE, NONE, NONE