Magazine Cucina

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Da Sarettam
Dove eravamo rimasti?! Stavamo parlando di Master Chef, giusto?! Dai sto scherzando…Lo so precisamente dove eravamo arrivati…Eravamo a Perugia, Tery era ripartita e io ero attesa per le 16.30 presso uno stand in centro…Uno stand tutto di giallo colorato che, a differenza degli altri, non era aperto a tutte le ore ed era diviso in due parti: la parte anteriore, dove facendo la fila potevi ritirare in omaggio un muffin al cioccolato da degustare e una parte posteriore dove erano sistemate 40 sedie di fronte ad un bancone dietro al quale il pasticciere Marco Fontana con tanto di microfono, ogni giorno e più volte al giorno svelava ai quaranta fortunati che avevano fatto in tempo ad accaparrarsi i posti, alcuni segreti per fare i dolci che poi avrebbero potuto gustare.

Le dimostrazioni di Marco erano sempre prese d’assalto visto che era un momento interattivo e soprattutto Marco cercava di immedesimarsi nei panni di coloro che hanno voglia di fare un dolce bello e buono in casa senza dover necessariamente vantare un esperienza da pasticcere, come la sua. Quindi le sue ricette erano semplici e soprattutto alla portata di tutti. 

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!E sabato pomeriggio una delle sedie in prima fila era per me che, dopo aver conosciuto la solare Daniela (altra blogger inviata come me), le quattro ragazze della community(Daniela, MariaGrazia, Sery e MariaGrazia) e le ragazze della redazione di Dolcidee(tutte arrivate da molto lontano), ho potuto assistere alla preparazione delle Teste di Moro.Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
E per fare il pan di spagna, che costituisce la base di questi dolcetti deliziosi, Marco ci ha spiegato che ha deciso di utilizzare il lievito perché grazie ad esso la riuscita sarebbe stata infallibile anche per chi fosse stato alle prese con il pan di spagna per la prima volta.
E dopo la dimostrazione si passa all’assaggio!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
L’emozione dell’incontro e le timidezze iniziali sono state poi vinte a cena…Eh si perché dopo tanto dolce la voglia di salato è una variante fissa e imprescindibile e consce di questo le amiche di Dolcidee avevano organizzato una cena per noi ospiti in un posto veramente speciale, il ristorante L’Officina.Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!Questa la cucina…(si, sono riuscita ad introfularmi in cucina dove nonostante i ritmi frenetici erano tutti sorridenti e ben disposti nei confronti dell’intrusa ;-)).Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!e questi i nostri piatti...Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Soufflé di parmigiano su coulis di porri e spinaci


Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Lenticchie di Castelluccio con cappelletti ripieni di ciauscolo


Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Umbrichelli alla norcina con tartufo


Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Maialino su purea di mele e patate alla senape e rosmarino


Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Tagliata di angus con sale affumicato 

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Tortino caldo dal cuore fondente su crema inglese


 Il tutto annaffiato da ottime bollicine!!!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
E tra un bicchiere di vino, piatti ottimi, qualche foto, numerosi brindisi e tante chiacchiere la cena, tra persone accomunate dalla stessa passione, è letteralmente volata…E per smaltire tutto quello che ci siamo ingerite per tornare in hotel ci aspettava una bella passeggiata digestiva in salita nel centro storico di Perugia…Niente di più piacevole e non sto scherzando :-)!  E l’indomani mattina saremmo dovute essere belle pimpanti per un’intervista individuale e per la festa di compleanno della community alla quale sono intervenute tantissime persone e anche tanti utenti della community che avevano raggiunto Perugia appositamente per la festa!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!
Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Eurochocolate Reloaded in un mondo di Dolcidee!

Ed ora per ringraziare Dolcidee della magnifica esperienza e per ringraziare voi che siete riusciti ad arrivare in fondo al post(stavolta non mi sono regolata :-)) vi riporto la ricette delle Teste di Moro, tratta dal ricettario di Dolcidee distribuito presso il loro stand e creato per il compleanno...Enjoy it!!!Teste di moro Per il pan di spagna al cacao2 uova 100 gr di zucchero semolato1 pizzico di sale 30 gr di cacao amaro 20 gr di farina 0050 gr di rumina8 gr di lievito per dolci
Per farcire e decorare150 gr di burro a pomata75 gr di zucchero a velo non vanigliato 25 gr di cacao amaro 200 ml di panna fresca q.b. di codette al cioccolato
Per la bagna 75 ml di acqua 25 gr di zucchero 25 ml di rum
Procedimento  Sbattere a schiuma i tuorli con 2 cucchiai di acqua bollente e aggiungere 75gr. di zucchero e il sale. Montare le chiare a neve durissima con il restante zucchero. Unire le chiare al composto a base di tuorli e setacciarvi sopra la farina, il cacao, la frumina e infine il lievito. Con una spatola lavorare delicatamente il composto dal basso verso l’alto per non farlo smontare. Trasferire il composto in uno stampo rettangolare coperto di carta da forno. La cottura dovrà essere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti(fare la prova dello stuzzicadenti).Sfornare e far raffreddare.
Lavorare il burro con lo zucchero a velo, il cacao e la panna montata.
Con un coppapasta tondo del diametro di 4 cm ricavare dei cilindri dal pan di spagna.  Tagliare a metà i cilindri ottenuti, farcire una metà con la crema al burro e sovrapporre l’altra metà. Mettere in frigo per un’ora.
Preparare la bagna scaldando lo zucchero, l’acqua e il rum fino allo scioglimento dello zucchero.
Con un pennello da pasticcere bagnare i bocconcini da entrambi i lati con la bagna al rum e con le mani cercare di dare una forma sferica. Ricoprire ciascun bocconcino con un sottile strato di crema di burro e rotolarli nelle codette. Porre in frigo almeno un’ora. Estrarli dal frigo e attendere un po’ prima di servirli. 

English version of the recipe

Teste di moro(typical italian dessert)Serving: 30
For the chocolate sponge cake2 eggs 100 gr of sugar1 pinch of salt30 gr of unsweetened cocoa20 gr of flour50 gr of wheat starch8 gr of baking powder
To fill and decorate150 gr of butter at room temperature75 gr of powdered sugar25 gr of unsweetened cocoa200 ml of creamchocolate little chips
Syrup to brush75 ml of water25 gr of sugar25 ml of rum
Directions
Separate white and yolks and whisk the yolks with 2 tablespoons of boiling water, 75 gr of sugar and a pinch of salt in order to obtain a fluffly foaming batter. Beat the egg whites until they look thick and white.Combine the egge whites into the the egg yolks mixture and sift over the flour, cocoa, wheat starch and finally baking powder. With a tongue gently mix the beat from the bottom to up. Transfer the mixture into a rectangular cake mold covered with baking paper. Cooking in a preheated oven at 180° for about 30 minutes(do the toothpick test).Remove from oven and let cool.
Mix the butter with icing sugar, cocoa and whipped cream.
With a round coppapasta obtain the cylinders by the sponge cake.Cut in half the cylinders of sponge cake, fill one half with the butter cream and overlap the other half. Refrigerate for an hour.
Preparate the syrup by heating sugar, water and rum until sugar dissolved. With a pastry brush wet the cylinders on both sides and gently with your hands try to give a spherical shape. Cover each testa di moro with a thin layer of butter cream and roll each one in the chocolate little chips. Place in the fridge at least an hour. Extract them from the fridge and wait a while before serving.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :