Anche L’Emporio Armani Milano trova la vittoria nell’esordio europeo, completando così l’en plein tutto italiano. Lo strapotere della coppia Gallinari-Hairston ha condotto in porto un importantissimo successo sul Maccabi Tel-Aviv (89-92) che fa partire col piede giusto la squadra di Scariolo nel complesso gruppo C. Tutto facile invece per Real Madrid, Barcellona e Panathinaikos.
L’ITALIANA – Milano, dopo la sconfitta in campionato, aveva bisogno di una prestazione importante, che ridesse fiducia all’ambiente e togliesse pressione al cammino nel gruppo C, che annovera oltre al Maccabi, anche Anadolu Efes, Real Madrid, Partizan e Spirou Charleroi. L’Emporio Armani parte forte, con l’ingresso di Bouroussis prova anche ad andare via, ma una tripla di Blu e i canestri di Papaloukas lanciano gli ospito sul 14-21 ad inizio secondo quarto. Milano però è viva: la pressione difensiva aumenta ed in attacco ci pensano Gallinari ed Hairston, così si va negli spogliatoi sul 40-38 con un parziale di 24-14. Nel terzo periodo la musica non cambia, l’ex San Antonio Spurs è un’iradiddio (25 punti alla fine) e trascina i suoi sul +13 quando mancano 10 minuti. I gialli di coach Blatt però hanno l’esperienza e la voglia per provare a rientrare: Lior Eliyahu (23 con 10/13) e David Blu (15) guidano la squadra fino al -4, ma Cook e Gallinari non vogliono farsi sfuggire dalle mani la prima W continentale e trovano i canestri della sicurezza fino all’89-82 finale. Per il Gallo alla fine ci sono 23 punti con 13/16 dalla lunetta, Malik Hairston chiude con 25 e 6 assist uscendo dalla panchina, Bourousis piazza una doppia-doppia da 13 e 10 ed anche Rocca tocca quota 10… non poteva che arrivare un successo.
![marcelinho-huertas-fc-barcelona-regal Euroleague: Milano completa il tris italiano!](http://m2.paperblog.com/i/64/643712/euroleague-milano-completa-il-tris-italiano-L-4R_ic7.jpeg)
Poco da segnalare nel 76-100 del Real Madrid a Charleroi se non i 19 punti a testa per Rudy Fernandez e Felipe Reyes. Tutto facile anche per il Panathinaikos sull’Unicaja (Diamantidis 17) e per il Barça a Lubiana (Huertas 17 e 8 assist). A sorpresa anche il Brose Basket rifila un trentello al KK Zagabria davvero mai in partita.
Questa sera farà il suo esordio anche l’Olympiacos che sarà impegnato a Bilbao contro un Bizkaia che promette di dare battaglia dopo aver sconfitto il Real nell’ultima giornata di ACB.
Zalgiris - CSKA Moscow 74-87 (giocata lunedì)
Unics Kazan – Montepaschi Siena 71-79
Fenerbahce Ulker – Caja Laboral Vitoria 66-69
Bennet Cantù – SLUC Nancy 80-69
Asseco Prokom – Galatasaray 72-76
Partizan mt:s – Anadolu Efes 73-84
Belgacom Spirou – Real Madrid 76-100
Panathinaikos – Unicaja 98-77
Emporio Armani – Maccabi 89-82
U. Olimpija - FCB Regal 64-86
Brose Baskets – KK Zagreb 96-65
Venerdì 20 ottobre
Bizkaia Bilbao – Olympiacos ore 20:30 (diretta su Sport Italia)