La dieta prosegue, c’è di buono che con il caldo che ha fatto anche la fame non è che proprio sia implacabile quindi ce la stiamo facendo.
Ok dopo questo aggiornamento assolutamente inutile, vi racconto della ricetta di oggi: il “far breton” è un dolce della tradizione bretone, da cui prende il nome, e può essere considerato un lontano cugino del clafoutis. Entrambi sono davvero molto semplici da realizzare e sostanzialmente possono essere concepiti come dei flan cotti, o dolci a base di latte.
Nel far breton tradizionale compaiono le prugne secche denocciolate e l’uvetta ammollata; io invece avendo da smaltire dei frutti di bosco ho usato questi per dare anche una veste estiva a questo dolce che solitamente è molto autunnale.
Io lo adoro da quando sono bambina e lo preparava mia mamma! Ah santa donna che ha sempre avuto il piglio della cucina internazionale! Dopo le nostre vacanze tra bretagna e normandia si è specializzata nella preparazione delle crepes al grano saraceno ( quelle vere, quelle bianche loro le considerano solo per il dolce), le moules a la creme, il far breton e altre prelibatezze che abbiamo mangiato in quelle stupende regioni durante la nostra permanenza (credo che la mamma abbia ancora una punta assassina nei miei confronti perchè da che mi ricordo quando ero là non pensavo che quelle regioni fossero davvero così belle, io sognavo il mare e mi ritrovavo nella nebbia e tra la pioggia di Quimper e da piccola come ora quando voglio essere insopportabile sono bravissima!); così come ogni volta che rientravamo dall’Egitto dopo essere andate a trovare papà passavamo periodi meravigliosi inebriate dalle polpettine kofta con il sughetto e lo yogurt denso, oppure le verdure ripiene di riso e carne, così speziate e profumate di coriandolo che sembrava di essere ancora a Il Cairo, ma questa è un’altra storia.
Veniamo alla ricetta!?!
Ingredienti (stampo da 22cm)
4 uova medie
400ml latte
150g farina 00
150g zucchero semolato ( o 70g di fruttosio)
Frutti di bosco misti circa 200g
Scorza grattugiata di 1 limone
Burro e farina per lo stampo
Preriscaldate il forno a 180°
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero la scorza del limone e la farina setacciata aiutandovi con una frusta (o in planetaria); a filo aggiungete il latte e continuate a lavorare fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
Imburrate e infarinate lo stampo; infarinate leggermente anche i frutti di bosco e disponeteli a piacere sul fondo dello stampo; versatevi il composto del far breton.
Infornate e cuocete per 40-50 minuti.
Dovrete estrarre lo stecchino dal dolce completamente asciutto.