Magazine Cucina

Fette biscottate

Da Tamantit

Fette biscottate
E alla fine l’influenza è arrivata anche a casa nostra… e da quanto è stata premurosa ha deciso di passare a fare un saluto personale a tutti… E’ stata come un’ecatombe, ogni giorno è stato contagiato qualcuno, così che alla fine ci siamo ritrovati tutti quanti a letto con la febbre nello stesso momento. La casa dei contagiati!!!

Per me è febbre dallo scorso mercoledì e ancora mi rimane qualche linea stamattina (ma il medico dice che ormai sono in fase di guarigione). La cosa peggiore di questa influenza sono i dolori alla schiena, non si riesce a stare a letto.
Anche l’appetito ne risente, praticamente vado avanti a minestrine e purè da giorni. Va bene che mi dicevo che occorreva una dieta post festività, ma così è anche troppo drastica! Certo che di peso se ne butta giù… che ve ne pare di 5 chili in 6 giorni??

Purtroppo in questi ultimi giorni non sono potuta passare a vedere tutte le bontà che sono state preparate per la festa della Befana. Ma nei prossimi giorni di “assoluto riposo” recupererò tutto il tempo perduto. Magari vedendo le varie bontà mi ritorna anche l’appetito…

Queste fette biscottate le ho preparate durante le ferie. Sfogliando il libro Croissant e Biscotti di Montersino, regaltomi da Tommy qualche settimana fa, mi capitava sempre sotto gli occhi la ricetta delle fette biscottate e così ho dovuto togliermi la curiosità di provarle. Da ora in avanti non potremo più farne a meno, sono l’ideale per una colazione sana e appetitosa sia che vogliate aggiungere la marmellata o il cioccolato.
Ho apportato solo piccoli aggiustamenti alle dosi indicate nel libro. 

Ingredienti

640 gr Farina 00 
100 gr Zucchero
75 gr Burro

2 Uova
250 gr Latte
30 gr Lievito di birra
1 cucchiaino Sale 

Fette biscottate

Preparazione ricetta fette biscottate

1. Sciogliere il lievito di birra nel latte intiepidito.

2. Lavorare la farina, lo zucchero, le uova e il lievito disciolto nel latte fino a ottenere un impasto ben amalgamato. Noi abbiamo usato l’impastatrice lasciando lavorare per 5 minuti.

3. Aggiungere il sale e, poco alla volta, il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Impastare per altri 15 minuti fino a ottenere un composto liscio ed elastico. L’impasto risulterà estremamente morbido (fig. 1).

4. Formare dei filoncini e disporli negli stampi (fig. 2). Noi abbiamo usato due stampi da plumcake (uno da 25 e uno da 30 cm) riempiendoli per circa la metà facendo attenzione a riempire anche gli angoli (fig. 3). Lasciar lievitare in luogo caldo per un’ora o comunque fino a quando l’impasto non raggiunge il bordo (fig. 4).

Fette biscottate

5. Coprire la superficie con dell’alluminio per evitare che si colori troppo in fretta e cuocere in forno preriscaldato a 210°C per 50 minuti circa. 

6. Sfornare, togliere dagli stampi e lasciar raffreddare completamente.

7. Tagliere i filoncini a fette usando un coltello seghettato ben affilato.

8. Tostare le fette biscottate su entrambi i lati in forno a 200°C.

Fette biscottate


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines