> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="200" width="600" alt="FF Celebration: Farsi in 4 per il Quartetto >> LoSpazioBianco" class="aligncenter size-full wp-image-41707" />
Col senno di poi, ci sono solo due buone ragioni ancora difendibili per l’affollamento su LoSpazioBianco.it di articoli e tavole originali dedicate alla celebrazione dei Fantastici Quattro della Marvel: la fama infinita che ciò avrebbe portato a tutta la redazione; l’ossessivo impegno a dimostrare, di nuovo, che LoSpazioBianco.it ha a cuore il fumetto in ogni sua forma, dal popolare/seriale, al più complesso/introspettivo/underground.
Al di là di ogni scherzo, quando Davide Occhicone ha portato in redazione l’idea di Giuliano Piccininno e Alessandro Gottardo di far ridisegnare ad artisti italiani l’intero numero uno degli F4 di Lee&Kirby, accanto ad articoli di approfondimento di diversa provenienza e impostazione, era estate, faceva caldo e Berlusconi era ancora il Presidente del Consiglio. Ma si sa, un progetto solido ha bisogno di tempo e spazio per svilupparsi, e solo attraverso il tempo e da una discreta distanza è possibile valutarne la riuscita. Qualcun altro lo farà per noi.
Ma è già possibile dirsi alcune cose. Intanto che è sorprendente, o forse no, vedere quale risposta positiva ci sia stata da parte di artisti, critici e appassionati al progetto sugli F4. Un gruppo nutrito di malintenzionati ha ripercorso un mito e la propria infanzia/adolescenza, senza risparmiare qualche lacrima e molti sorrisi. Che Giorgio Cavazzano si sia prestato a ridisegnare la copertina di esordio del quartetto è una grande soddisfazione e un piccolo angolo di libertà culturale. Lo stesso dicasi per la “riscrittura” di tanti altri artisti. Libertà culturale? Per uno dei fumetti mainstream per eccellenza? Si.
E non deve rattristare i tanti, affezionati lettori de LoSpazioBianco.it, quelli del salotto buono, gli snob del vaneggiare fumettologico, nel vedere in home page, per tutto mese, il logo dell’anniversario, o nel soprassedere all’ennesimo concorso da nerd in collaborazione con l’importante editore italiano dei Fantastici Quattro. Perché appena più in là, a un passo d’occhio, è possibile ritrovare un articolo su Le 5 fasi, una riflessione a disegni sulla saga di Bone, un’intervista a Settembre sulla Distribuzione e il Mercato del fumetto, e poi Tom Strong, Nirvana, Gipi, Monti (non il nuovo Presidente del Consigli) e mari…
Una ricchezza di letture e temi da sconvolgere anche l’Audace che non è più, ma che per sempre rimarrà nei cuori della Redazione tutta.
Excelsior! Post scriptum: i vincitori dei contest Post scriptum 2: siamo su Repubblica.it
Quando mi è stato chiesto di esprimere un parere sull’esclusione di Zerocalcare e del suo Dimentica il mio nome dalla cinquina finalista del Premio Strega, ho...
Leggere il seguito
Il BGeek è una convention di fumetti, cosplay, giochi, workshop, youtuber, ecc che si svolge a Bari da alcuni anni.È un evento che è cresciuto e si è consolidat...
Leggere il seguito
Ingrid Bergman Amici lettori di Sunset Boulevard, abituali o di passaggio, in questo 2015 così ricco d’anniversari da celebrare, relativi al mondo della...
Leggere il seguito
“Perché mi chiamo Jovanotti? Volevo un nome da personaggio dei fumetti!”. E’ quanto ha rivelato Lorenzo Cherubini nell’intervista esclusiva che sarà pubblicata...
Leggere il seguito
LIGABUE “NON HO CHE TE” IN RADIO DA DOMANI Secondo singolo estratto dall’album live (cd+dvd) con 4 brani inediti “GIRO DEL MONDO” Da domani, 12 giugno, sarà in...
Leggere il seguito
«Perché mi chiamo Jovanotti? Volevo un nome da personaggio dei fumetti!» . E’ quanto ha rivelato Lorenzo Cherubini nell’intervista esclusiva che sarà...
Leggere il seguito
LoSpazioBianco.it ha voluto fare la propria parte, ha voluto sbagliare a suo modo, distinguendosi di nuovo in modo netto dalle altre “riviste” del settore.
Errori così si pagano.
E infatti le visite a LoSpazioBianco.it sono pressoché raddoppiate nell’ultimo mese, trainando un interesse significativo anche per gli altri articoli, temi e idee che compongono il mosaico del sito.
La fama ha sempre un prezzo.
In questo caso, il contributo generoso e sorprendete di tutti gli autori, critici e appassionati che hanno voluto partecipare.
Grazie a tutti voi.
Grazie a tutti i lettori.
Grazie ai Fantastici Quattro.
Ecco i vincitori dei due contest lanciati in occasione di questa celebrazione.
Il contest "creativo" che consisteva nello scrivere una recensione di un albo o una saga del quartetto, è stato vinto da Filippo Tagliabue: avete già potuto leggere il suo pezzo qua: www.lospaziobianco.it/39921-ff-celebration-trilogia-galactus-contest-creativo.
Il più "classico" quiz ha messo a dura prova anche i più ferrati esperti dei F4, e alla fine l'ha spuntata Giacomo Cincione.
A entrambi spediremo i meritati premi sotto forma di volumi a fumetti nei prossimi giorni! Grazie anche a loro e a tutti i partecipanti.
Una postilla per ringraziare anche Alessandro Di Nocera, che ha parlato del nostro progetto sulle pagine di Repubblica.it edizione di Napoli.
Possono interessarti anche questi articoli :
Zerocalcare fuori dallo Strega: la notizia che non c’è
CULTURA
Segnalazione evento: BGeek 2015
LIBRI
Retrospettiva Ingrid Bergman: Casablanca (1942)
CINEMA,
CULTURA
Jovanotti protagonista di Topolino diventa “Paperotti”
CINEMA,
CULTURA
LIGABUE: da domani in radio “NON HO CHE TE”, secondo singolo estratto...
CULTURA,
MUSICA
Prima di “Lorenzo negli stadi 2015″, Jovanotti diventa Paperotti!
CULTURA