Magazine Cultura

Fiera Internazionale del Bovino da Latte 2012

Creato il 18 ottobre 2012 da Farefiera

fiera internazionale bovino da latte 2012

 

La Fiera Internazionale del Bovino da Latte arriva alla sua 67° edizioneDal 25 al 28 ottobre i padiglioni di Cremona Fiere saranno aperti per la più importante fiera della zootecnia in Europa.  All’Internazionale del Bovino da Latte 2012 saranno presentate le più innovative tecnologie nel settore zootecnico, agricolo e lattiero-caseario.  La fiera del Bovino da Latte trova come interlocutori agricoltori e allevatori, esperti zootecnici, veterinari  e tutti gli addetti ai lavori che vogliono conoscere le ultime innovazioni del settore.

Come ogni anno la fiera Internazionale del Bovino da Latte sarà affiancata da Italpig, la manifestazione d’eccellenza  dedicata alla suinicoltura ed Expo Casearia, fiera riguardante le più moderne tecnologie per la produzione di latte e di latticini in generale.

 

FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE: I CONVEGNI

Grande importanza alla Fiera del Bovino da Latte 2012 avrà lo spazio dedicato ai convegni.  Ogni anno esperti del settore affrontano temi di attualità come le prospettive del comparto zootecnico e agricolo in termini economici e il cambiamento degli scenari nella politica nazionale ed europea.  Nell’edizione 2012 della fiera del Bovino si affronteranno, tra gli altri, i temi dell’impatto ambientale dell’allevamento, tecniche di cura dei bovini malati, pratiche di igiene necessarie nella cura degli animali.

Cremona Fiere per la fiera Internazionale del Bovino da Latte ha previsto un percorso di formazione per aiutare le aziende espositrici a preparare al meglio la manifestazione.

 

fiera internazionale bovino da latte 2012

 

FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE: I DATI DELL’EDIZIONE 2011

La fiera del Bovino da Latte con i dati dell’anno scorso ha già confermato di essere un punto di riferimento per gran parte degli addetti del settore.  L’edizione 2011 ha contato la partecipazione di 847 espositori, dei quali il 17 % stranieri, 56 fra convegni e seminari e un totale di 75.844 visitatori.

I visitatori stranieri hanno registrato un aumento del 20 % rispetto all’edizione ancora precedente.  In questa edizione si è registrato un incremento del 15 per cento di operatori del settore, che ha portato gli operatori a raggiungere l’87 % dei visitatori totali.

 

IL QUARTIERE FIERISTICO DI CREMONA FIERE  

Il quartiere fieristico di Cremona Fiere occupa una posizione strategica, al centro della Pianura Padana e ben situato rispetto ai principali nodi di comunicazione.  Uno spazio espositivo di 55.000 metri quadri al coperto affianca un ulteriore area espositiva situata all’aperto.  Conta un totale di 4 capannoni, dei quali due più recenti e costruiti con le più moderne tecniche architettoniche usate nel comparto fieristico.

Il centro congressi è altrettanto importante e ben equipaggiato.  Si compone di 6 sale convegni che contano fino a 300 posti, tutte adeguatamente supportate da adeguate strumentazioni multimediali.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :