Magazine Società

Fifa, blocco calciomercaato: stessa sorte del Barcelona per il Real Madrid? Inchiesta per tesseramento di minori

Creato il 15 gennaio 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Dopo il blocco del mercato per il Barcelona, almeno fino al gennaio 2016, a tremare ora è anche il Real Madrid. Secondo il sito del quotidiano catalano Sport, infatti, il club “blanco” e’ oggetto di un’inchiesta da parte della Fifa per gli stessi fatti che sono costati al Barcellona il blocco del mercato per tutto il 2015, ovvero le violazioni delle norme sul tesseramento di minori.

(football-new.com)

(football-new.com)

Anche il Real Madrid oggetto di inchiesta Fifa per le violazioni delle norme sui tesseramenti dei minorenni. Secondo il sito del quotidiano catalano Sport, infatti, il club “blanco” è oggetto di un’inchiesta da parte della Fifa per gli stessi fatti che sono costati al Barcellona il blocco del mercato per tutto il 2015, ovvero le violazioni delle norme sul tesseramento di minori. La Federazione internazionale, scrive il giornale catalano, avrebbe già contattato una ventina di club minori madrileni per avere informazioni in merito agli acquisti di giocatori minorenni già perfezionati dalla società del presidente Florentino Perez. L’allarme presso la “casa blanca” sarebbe gia’ scattato, tanto che il Real, sempre secondo Sport, avrebbe chiesto ai vari club di non fornire alcuna versione ufficiale alla Fifa senza aver sentito prima i dirigenti del club madridista.

Lo scorso 30 dicembre l’ufficializzazione del blocco mercato per il Barcelona. Il 30 dicembre scorso il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) ha decretato il blocco del calciomercato per il Barcelona, almeno fino al gennaio del 2016. Il TAS aveva respinto il ricorso del club spagnolo, che era stato sanzionato dalla Commissione d’Appello della Fifa per aver violato diverse disposizioni relative al trasferimento e al primo tesseramento di giocatori minorenni e di nazionalità straniera. Inoltre, il club catalano deve pagare una multa di 375.000 euro oltre ad un richiamo ufficiale. Il divieto di fare mercato era inizialmente riferito alla sessione estiva del 2014 e a quella invernale di gennaio, ma il Barça aveva avuto una sospensione cautelare della sanzione da parte della Fifa, e aveva potuto rinforzarsi in estate acquistando, tra gli altri, Luis Suarez.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :