Magazine Cucina

Fiorentine con frolla ovvero biscottini con frutta secca

Da Pranzodifamiglia

Fiorentine con frolla ovvero biscottini con frutta secca

Salve a tutti!

Torniamo dopo qualche tempo di lontananza, a causa di alcuni problemini famigliari e, torniamo con una ricettina buona-buona rivisitata come al solito in versione dietetica, realizzata in onore della nostra cara amica Franca Anna. Idealmente la dedichiamo a tutti coloro che ci sono stati vicino in questi lunghissimi giorni.

Ingredienti per la pasta frolla

Gr. 250 farina

Gr. 80 zucchero

Gr. 70 olio di semi mais

N 1 cucchiaio di miele

n. 1 uovo

n. 2 cucchiai di latte

n. ½ bustina lievito dolci

Ingredienti per farcitura

Gr. 100 mandorle tritate

Gr. 100 nocciole tritate

Gr. 100 canditi assortiti

Gr. 150 miele

N ½ bicchiere di succo arancia

Gr. 200 cioccolato fondente

Prepariamo la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti. Formiamo un panetto e mettiamola in frigorifero per mezz’ora.

Nel frattempo riscaldiamo in un pentolino il miele con il succo di arancia, per qualche minuto, poi a fuoco spento aggiungiamo la frutta secca tritata e i canditi. Mescoliamo accuratamente e lasciamo riposare.

Stendiamo la pasta frolla direttamente su una carta da forno, ad uno spessore abbastanza sottile e ci spalmiamo sopra il composto di frutta secca e miele. Mettiamo in forno a 180° per 15-20 minuti.

Lasciamo intiepidire per qualche minuto e poi con un coltello ben affilato ritagliamo i nostri biscotti, nelle forme che desideriamo.

In un pentolino a bagno- maria facciamo sciogliere il cioccolato e lo spalmiamo sui biscotti, dal lato della pasta frolla e lasciamo asciugare . Quando il primo strato di cioccolato è asciugato ne spalmiamo un secondo e lo righiamo con i rebbi delle forchette , con un motivo a onde. Li facciamo asciugare bene e sono pronti !

Fiorentine con frolla ovvero biscottini con frutta secca

Esistono molte ricette di “fiorentine”, con o senza frolla, noi abbiamo provato questa ricetta, trovata su un vecchio libro di cucina, ma, continuando nella nostra crociata “dietetica”personale la abbiamo notevolmente “impoverita” di zucchero e privata completamente di burro. Il risultato secondo noi è ottimo.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines