Magazine Cucina

Flan bicolore con carote e cavolfiore

Da Alteforchette
Un mazzetto di carote, un cavolfiore freschissimo, un pò di latte e il flan vien da se.Questa è una ricetta un pò elaborata e non proprio adatta per essere realizzata in settimana; meglio ritagliarsi un’ora di tempo (e qualcosa in più) durante il fine settimana e servire questi sofficissimi flan bicolore che ristorano durante le fredde giornate invernali.Ottimi caldi, ancora meglio tiepidi ed eventualmente accompagnati da una fondue di gorgonzola dolce. In questo caso ho pensato di dar loro una nota chic completando la mise en place con una spolverata di sale nero di Cipro, uno dei miei ultimi acquisti in fatto di sale.FLAN DI CAROTE E CAVOLFIORE CON SALE NERO(Ingredienti per 4 persone)150 grammi di carote150 grammi di cavolfiore50 grammi di fecola di patate (o maizena)340 millilitri di latte40 grammi di parmigiano grattugiato2 uovanoce moscata q.b.sale e pepe q.b.sale nero di Cipro q.b.burro q.b.Lavate il cavolfiore, riducetelo a cimette, e fatelo lessare in acqua bollente appena salata per 8 minuti.Raschiate le carote, lavatele accuratamente, privatele delle estremità e riducetele a tocchetti. Saltate la dadolata in una padella con un filo d’olio per qualche istante, unite una tazzina di acqua calda, coprite e portate a cottura.Procuratevi due contenitori dai bordi alti (io ho utilizzato due caraffe di vetro che mi hanno permesso di versare i composti ottenuti più agevolmente). In uno versate le carote, e nell’altro il cavolfiore precedentemente scolato: aiutandovi con il frullatore ad immersione riducete entrambi in una crema omogenea.Mentre aspettate che le verdure si raffreddino, preparate il composto a base di latte e fecola. Preciso che se non avete a disposizione quest’ultima, la potete sostituire con della maizena.In un tegame, versate 340 millilitri di latte, aggiungete la fecola di patate setacciata e cuocete a fuoco basso, mescolando con l’aiuto di una frusta fino all’ottenimento di una crema piuttosto densa, simile alla besciamella. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.Ora che le verdure e la crema di latte e fecola si saranno raffreddate, procedete con la realizzazione delle due basi del flan.In ciascun contenitore mettete un uovo intero, un pizzico di sale, uno di noce moscata e uno di pepe. Dividete equamente il parmigiano grattugiato e infine il composto di latte e fecola. Frullate nuovamente fino ad ottenere due creme omogenee.Imburrate 4 stampini (io ho utilizzato i classici pirottini in alluminio usa e getta); versate in ciascuno prima il composto di carote (il 40% della capienza dello stampino) e successivamente la crema di cavolfiore (per un altro 40%). Abbiate cura di non riempire completamente i contenitori dato che in cottura il flan gonfierà un pò.Infornate in forno già caldo a 200° per 25 minuti. I flan cresceranno acquistando volume e morbidezza.Prima di sformare attendete qualche minuto; successivamente capovolgeteli sul piatto di servizio. Un piccolo trucco: qualora dovessero far fatica a sformarsi non utilizzate il coltello nella parte interna, piuttosto praticate un foro sul fondo dello stampino; questo permetterà all’aria di passare e di facilitare l’operazione.Cospargete con del sale nero di Cipro o servite con una fondue a base di gorgonzola dolce e latte.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :