Magazine Legge

Fondo Vittime dell'amianto : l'INAIL dà il via ai pagamenti per il 2008 e il 2009

Da Avvdanielaconte
Fondo Vittime dell'amianto : l'INAIL dà il via ai pagamenti per il 2008 e il 2009 Con un comunicato del 6 settembre 2011, l'INAIL ha annunciato che a partire da questo mese saranno effettuati i pagamenti della prestaziona aggiuntiva del Fondo per le vittime dell'amianto, come previsto dal Decreto interministeriale n. 30 del 12.01.2011.    Le erogazioni, che interesseranno circa 10.000 persone, riguardano gli importi dovuti per gli anni 2008 e 2009 - per i quali vi è disponibilità finanziaria -.    Nel comunicato si precisa che la prestazione aggiuntiva del Fondo Vittime dell'amianto - istituito dalla Legge Finanziaria per il 2008 presso l'INAIL - è uno speciale beneficio erogato, con decorrenza dal 1^ gennaio 2008, "ai lavoratori titolari di una rendita diretta, anche unificata, ai quali sia stata riconosciuta, dall'INAIL e dall'ex IPSEMA, una patologia asbesto - correlata per esposizione all'amianto e alla fibra "fiberfrax", nonchè dei loro familiari titolari di rendita a superstiti".
Il beneficio consiste in una prestazione economica aggiuntiva alla rendita già percepita, che viene calcolata sulla base della percentuale definita con decreto ministeriale.    L'INAIL provvede all'erogazione d'ufficio di tale prestazione, in base alle disponibilità finanziarie; pertanto, non occorre presentare alcuna istanza.    Per gli anni 2008, 2009 e 2010 il pagamento avviene in un'unica soluzione, con le seguenti scadenze:   
  • Anni 2008 e 2009 : entro il 31 dicembre 2011, in misura pari al 20%;
  • Anno 2010: entro il 31 giugno 2012, in misura pari al 15%. L'INAIL precisa che il pagamento avverrà dopo il trasferimento delle risorse finanziarie da parte dello Stato e il versamento dell'addizionale da parte delle imprese.

Per quanto riguarda i pagamenti per l'anno 2011, il conguaglio degli importi già maturati sarà erogato sul primo rateo utile, successivamente al trasferimento delle risorse finanziarie da parte dello Stato.
Roma, 8 settembre 2011   Avv. Daniela Conte
RIPRODUZIONE RISERVATA 
 
   


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :