Ingredienti (per 25 frittelle circa)
Per l'impasto:
- 250 ml di acqua
- 3 uova medie
- 200 gr di farina 00
- 60 gr di burro
- 25 gr di zucchero
- 8 gr di lievito in polvere
- vanillina
- uva passa con un goccio di rum
- un pizzico di sale
Per la crema:
- 300 ml di latte
- 2 tuorli
- 60 gr di farina o maizena
- 200 gr di zucchero
- scorza gratuggiata di un limone e un'arancia
- un pizzico di sale
- 250 ml di panna fresca da montare
Zucchero semolato per la copertura.
Olio di semi per friggere.

Procedimento
Per preparare le nostre frittelle iniziamo dalla crema che le andrà a farcire. Realizziamo una classica crema pasticcera mettendo a scaldare in una pentola antiaderente il latte, che toglieremo dal fuoco non appena avrà raggiunto il bollore. Nel frattempo montiamo con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, aggiungiamo la farina e le scorze degli agrumi grattugiate, e mescoliamo. Ora che abbiamo ottenuto un impasto liscio ed omogeneo possiamo versare un pochino alla volta il latte caldo a filo mescolando immediatamente, per evitare che cuocia l'uovo. Rimettiamo il composto sul fuoco e mescoliamo costantemente (per scongiurare il rischio frittata) fino a che la crema non avrà raggiuntola la densità voluta.

Ora dobbiamo attendere che si raffreddi ricoprendola con della pellicola a contatto (per evitare che si formi quella fastidiosa patina sulla superficie). Una volta raffreddata completamente la crema, possiamo aggiungere la panna montata, incorporandola delicatamente dal basso verso l'alto... e la nostra crema diplomatica è pronta!

Adesso passiamo alla preparazione del vero e proprio impasto delle frittelle, iniziando con lo sciogliere il burro unito all'acqua in una casseruola con l'aggiunta di un pizzico di sale e dello zucchero. Non appena inizia a sobbollire spegniamo il fuoco e aggiungiamo la farina mescolando fino a farla assorbire. Dobbiamo ora dare una prima cottura all'impasto, mescolando in modo continuo a fuoco minimo per un paio di minuti o comunque fino a che sul fondo della pentola non verrà a formarsi una patina bianca, segno dell'avvenuta cottura del composto.

È il momento di aggiungere le uova una alla volta. Infatti, dobbiamo avere cura - e pazienza - che il primo uovo sia stato assorbito perfettamente dall'impasto prima di versare il successivo.

Quando si sarà venuto a creare un impasto liscio e uniforme possiamo aggiungere l'uva passa precedentemente ammollata in acqua calda e rum.

È giunta l'ora di friggere: usiamo olio di semi o di mais (hanno un sapore più neutro rispetto all'olio evo e un punto di fumo superiore) in cui tuffiamo le palline di impasto aiutandoci con due cucchiaini. Il fuoco dev'essere basso, le frittelle devono dorarsi lentamente di modo che si gonfino e si cuociano all'interno senza bruciare esternamente.

Una volta cotte le poniamo su carta assorbente e le facciamo roteare nello zucchero semolato per andare poi a farcirle, con l'aiuto di una sac a poche, della nostra crema diplomatica.

Le frittelle sono pronte per essere mangiate!



© Immagini Artisign Explosion
Vuoi chiedere un consiglio a Kristel oppure proporle una tua ricetta? Scrivile all'indirizzo email food@artisignexplosion.com!

