s’è venduto il materasso
per comprare pane e vino
tarallucci e cotechino.
E mangiando a crepapelle
la montagna di frittelle
gli è cresciuto un gran pancione
che somiglia a un pallone.
Beve e beve e all’improvviso
gli diventa rosso il viso,
poi gli scoppia anche la pancia
mentre ancora mangia, mangia…
Così muore Carnevale
e gli fanno il funerale,
dalla polvere era natoed in polvere è tornato.( Carnevale vecchio e pazzo - Gabriele D' Annunzio )
ingredienti
150 grammi di farina di manitoba
100 grammi di farina 0020 grammi di amido di mais20 grammi di lievito di birra80 grammi di zucchero1 uovo3 cucchiai di rhum (oppure cognac, brandy, grappa)la scorza grattugiata di un limone230 grammi di latte tiepido1/2 cucchiaino di sale fine1 mela100 grammi di uvetta sultaninaolio di arachidi per friggerezucchero a velopreparazione
Mettete in ammollo l'uvetta con il liquore.Sciogliete il lievito di birra in 3-4 cucchiai di latte tiepido,preso dal totale.Mescolate le due farine con l'amido di mais, quindi setacciatele in una ciotola capiente.Fate un buco al centro delle farine,aggiungete il lievito sciolto , lo zucchero,la scorza di limone, il rimanente latte tiepido e il sale .Lavorate con la frusta fino ad ottenere un impasto ben amalgamato : volendo per questa operazione è possibile usare la planetaria.Incorporate la mela tagliata a cubetti e l'uvetta ben sgocciolata dal liquore.Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate lievitare, in un luogo tiepido, fino al raddoppio.Mettete a scaldare in una pentola capiente l'olio ; con due cucchiai formate delle palline grandi quanto una noce, quindi iniziate a friggerle girandole di tanto in tanto in modo da dorarle uniformemente.Scolatele e mettetele ad asciugare sulla carta assorbente.Una volta raffreddate, prima di servirle cospargetele con lo zucchero a velo.