Gelato al latte di mandorla (senza gelatiera).

Un’estate un po’ così: di corsa, su e giù in autostrada tra qui e là, tra un temporale e un acquazzone, tra notizie terribili che il mondo sembra ignorare ed episodi mediatici a cui diamo peso sproporzionato. Senza sosta, senza sole, senza senso, senza equilibrio.
Un’estate strana, una vacanza che sta per iniziare, forse un po’ di sole, di mare, di pace.

Intanto mi faccio un gelato, ma sono pigra. Ho l’accessorio gelatiera per il mio KW, ma è lassù, in alto sulla mensola dell’armadio delle caccavelle. Proprio tanto in alto: dovrei uscire in terrazzo, prendere la scala alta, arrampicarmi, spostare le centocinquanta cose ammonticchiate, che provvederebbero immediatamente a cadere ovunque, estrarre il pezzo, scendere la scala, raccogliere tutto, risalire e riporre… son già stanca solo a pensarlo.
Ho visto nel web decine di gelati senza gelatiera, con il miele o lo zucchero invertito, con il latte e le uova, senza uova, senza latte, senza zucchero, al cocco, alla vaniglia, al caffè.
Io l’ho fatto così.
Gelato al latte di mandorla (senza gelatiera)

500 ml latte di mandorla
350 ml panna fresca (quella da montare)
150 g. zucchero di canna chiaro (oppure 100ml di fruttosio liquido)
Radunate latte, panna e zucchero in un pentolino,mettete su fuoco basso, mescolando, per pochi minuti, fino a che lo zucchero si è ben sciolto nel liquido.
Lasciate raffreddare. Suddividete il composto in sacchetti per alimenti e riponete in congelatore.
Al momento dell’uso, prelevate il contenuto di uno o più sacchetti e frullatelo rapidamente.
Ho decorato con mandorle a lamelle.
Note:
- Io ho usato lo zucchero di canna liquido, venduto in bottiglia. Se lo trovate, oppure usate il fruttosio liquido, basterà mescolare e non occorrerà scaldare il prodotto.
- Provate il gelato alla mandorla con un filo di caffè caldo versato sopra, è una meraviglia!