Ho voluto proporre gli stessi sapori, ma con consistenze diverse, proponendo un piatto semplice ma presentato in modo originale.
E' simpatico per una serata tra amici ed è possibile preparare bastoncini e gelato con un certo anticipo, assemblando il tutto pochi minuti prima di portare in tavola.
Ho voluto aromatizzare i bastoncini con il carvi, prima di tutto perchè è l'ultima spezia che ho acquistato ed ero curiosa di provarla e poi perchè mi sembrava fosse azzeccata per i suoi aromi complessi, ma delicati nello stesso tempo...e poi è così carina...sembrano tante "virgolette"....
![Gelato al melone e prosciutto crudo Gelato al melone e prosciutto crudo](http://m2.paperblog.com/i/128/1289547/gelato-al-melone-e-prosciutto-crudo-L-IOhNG9.jpeg)
Ingredienti
2 tuorli
125g di latte intero fresco
125g di panna da montare
100+30g di zucchero
1 cucchiaino di maizena
280g di melone
pasta sfoglia
prosciutto crudo
carvi (cumino dei prati)
sale grosso
1 uovo intero
![Gelato al melone e prosciutto crudo Gelato al melone e prosciutto crudo](http://m2.paperblog.com/i/128/1289547/gelato-al-melone-e-prosciutto-crudo-L-5VDSjd.jpeg)
Tagliare delle strisce lunghe circa 20cm e larghe 1/2 cm, ripiegarle su se stesse, pennellare con l'uovo sbattuto, mettere qualche cristallo di sale grosso e spolverizzare con il carvi.
Cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 7 minuti.
Per preparare il gelato al melone: scaldare il latte, mentre si monta lo zucchero (100g), i tuorli e la maizena con le fruste.
Versare il latte a filo, mescolando.
Mettere sul fuoco il composto e portarlo a 85°C. Unire il melone frullato con 30g di zucchero. Inserire la panna mescolando. Raffreddare subito utilizzando una ciotola di acqua e ghiaccio in cui immergere la pentola.
Passare in frigo almeno 1 ora, inserire nel mantecatore della gelatiera e utilizzarla come indicato dal libretto d'istruzioni. Fare attenzione al grado di montatura... simile a panna leggermente montata...non di più!!! (il gelato si rovina e rischia di diventare simile al burro).
Trasferire in vaschetta d'alluminio, coprire con carta forno ben aderente e chiudere con tappo e lasciare in freezer per circa 2 ore.
![Gelato al melone e prosciutto crudo Gelato al melone e prosciutto crudo](http://m2.paperblog.com/i/128/1289547/gelato-al-melone-e-prosciutto-crudo-L-8XG6eJ.jpeg)
Inserire in un bicchiere un paio di palline di gelato al melone e arrotolare una fetta di prosciutto crudo ad un bastoncino, inserirlo nel gelato e cospargere con i frutti di carvi.
Anche con questa ricetta partecipo all'MT-Challenge, iniziativa di Menù Turistico, che in questo mese, grazie a Mapi, tratta l'argomento: gelato.
![Gelato al melone e prosciutto crudo Gelato al melone e prosciutto crudo](http://m2.paperblog.com/i/128/1289547/gelato-al-melone-e-prosciutto-crudo-L-a8iWyA.jpeg)