Gelato di fico d’India.

Da Marisa

Ingredienti: per un agnellino di circa 18 cm

500 g di fichi d’India, già sbucciati (preferibilmente delle varietà senza semi)
3 dl di latte
175 g di zucchero
3 dl di crème fraîche

Negli ultimi anni la ricerca scientifica si è dedicata allo studio dei fichi d'India per tentare di dimostrare in modo sperimentale le proprietà ed i benefici che questo frutto esplica nei confronti dell'organismo umano; la tradizione popolare ha da sempre attribuito ai fichi d'India proprietà terapeutiche ma gli ultimi studi condotti su questo frutto paiono proprio confermare le sue proprietà benefiche.

Preparazione: 15’ più il tempo di raffreddamento + 5’ di cottura

  • Versate il latte in una casseruola, portate a ebollizione e fate cuocere per circa 1 minuto, quindi togliete dal fuoco, versatelo in una ciotola.
  • Aggiungete lo zucchero e la crème fraîche e mescolate bene fino a quando lo zucchero sarà sciolto e il composto risulterà perfettamente amalgamato.
  • Raccogliete i fichi d’India nel mixer e frullate fino a ottenere un purè omogeneo
  • Aggiungetelo nella ciotola con il composto di latte e mescolate bene.
  • Trasferite il tutto nel freezer e lasciate raffreddare, rimestando il gelato ogni ora fino a ottenere la consistenza desiderata, oppure versatelo nella gelatiera e azionate l’apparecchio seguendo le istruzioni.
  • A piacere, potete servire il gelato di fico d’India disponendolo nei gusci del frutto scavati, privati delle spine e sciacquati accuratamente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :